Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde Guglielmo. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135 ), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134 ...

  2. Ma eletto nel 1135 re d'Inghilterra Stefano, Matilde invase l'Inghilterra nel 1139: con l'aiuto del clero e di alcuni baroni, disfece e catturò Stefano e fu riconosciuta regina nel 1141. La sua durezza spinse però Londra a ribellarsi: Matilde, sconfitta a Winchester, fuggì a Gloucester e liberò Stefano in cambio della liberazione del proprio fratello Roberto di Gloucester (1142).

  3. 1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell'imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d'Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte.

    • Copertina flessibile
  4. Eleonora Plantageneta, o d'Inghilterra o d'Aquitania [1] ( Domfront, 13 ottobre 1162 – Burgos, 25 ottobre 1214 ), nata principessa d' Inghilterra e d' Aquitania, fu regina consorte di Castiglia dal 1177 al 1214 . Re d'Inghilterra.

  5. Il romanzo di Matilde d’Inghilterra” vede come protagonista Matilde, figlia di Enrico I, re d’Inghilterra e duca di Normandia e di Edith di Scozia. Data in sposa giovanissima, Matilde diviene consorte di Enrico V e imperatrice del Sacro Romano Impero; un’unione imposta che, nonostante la grande differenza d’età tra i due coniugi, ha permesso di far prosperare la Germania.

  6. Matilde di Scozia. Edith, poi Matilda, dopo il matrimonio ( 1079 [1] / 1080 [2] – 1º maggio 1118 ), fu regina consorte d'Inghilterra dal 1100 e duchessa consorte di Normandia dal 1106 fino alla sua morte.

  7. 16 set 2020 · Nel 1154 salì al trono d’Inghilterra Enrico II ( 1154-1189 ), inaugurando così per la corona inglese la dinastia dei Planageneti 1. Enrico II era figlio di Goffredo Plantageneto, conte d’Angiò, e di Matilde d’Inghilterra, erede di Guglielmo I. Data la concezione patrimoniale della sovranità, per la quale secondo semplici meccanismi ...