Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la prima figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca. Il 17 gennaio 1524 sposò, a Berlino, il duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow (1486–1547). Anna portò in dote 20 000 fiorini, ricevendo quale controdote le città di Lübz e di ...

  2. Margherita era una figlia del duca Guglielmo III di Sassonia (1425-1482), langravio di Turingia, e di sua moglie Anna (1432-1462), figlia dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Alberto II e di sua moglie Elisabetta di Lussemburgo . Ha vissuto, dopo la fine del matrimonio dei genitori, alla corte di suo padre.

  3. Federico II di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 1º maggio 1616 – Nördlingen, 6 settembre 1634) ... Margherita di Schönburg-Glauchau Dorothea di Reuss-Greiz

  4. Margherita di Brandeburgo (1273 circa – 1º maggio 1315) è stata una nobildonna tedesca della famiglia degli Ascanidi divenuta, grazie ai suoi due matrimoni, duchessa consorte di Grande Polonia (1293-1296), regina consorte di Polonia (1295-1296) e duchessa consorte di Sassonia-Lauenburg (1302-1308).

  5. Biografia. Era figlio dell'elettore di Brandeburgo Gioacchino II di Brandeburgo e della sua prima moglie, Maddalena di Sassonia. Appena salito al trono, dovette subito confrontarsi con i debiti lasciati dal governo del padre: istituì una tassa sul grano allo scopo di rimpinguare le casse dello stato, dalla quale però furono esentati i nobili.

  6. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .

  7. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .