Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principato di Monaco. Sigla autom. Il Principato di Monaco (in francese Principauté de Monaco, in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell' Europa occidentale . Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa 10 km dal confine italo-francese.

  2. 11 dic 2023 · Ricordiamo che a Monaco, a differenza della Francia, se il Capodanno, il 1° maggio, la festa dell’Assunzione, Ognissanti, la Festa del Principe o il Natale cadono di domenica, il lunedì successivo è un giorno festivo. Calendario ufficiale dei giorni festivi nel 2024. Lunedì 1 gennaio: Capodanno; Sabato 27 gennaio: Santa Devota

  3. Dilemma dinastico. Il parente legittimo più prossimo di Luigi, suo presumibile erede in assenza di figli era il cugino di primo grado del principe Alberto, Guglielmo, II duca di Urach (1864–1928), discendente attraverso un matrimonio morganatico della famiglia reale del Württemberg e figlio maggiore della principessa Florestina di Monaco, zia del principe.

  4. 22 mag 2023 · La festa di Santa Devota è l’evento religioso più importante del Principato di Monaco. Ogni anno, il 26 e il 27 gennaio, i cittadini monegaschi e la famiglia reale partecipano alle celebrazioni tradizionali della loro patrona, che culminano con l’ingresso delle reliquie nella chiesa di Santa Devota e con lo scenografico falò di una barca.

  5. Ercole era il figlio minore dei quattro eredi di Onorato I ( 1522 - 1581) e di Isabella Grimaldi. Suo fratello maggiore, Carlo II era divenuto Signore di Monaco alla morte del padre, nel 1581. Gli altri due fratelli minori di Ercole, Francesco ( 1557 - 1586) ed Orazio ( 1558 - 1559) morirono ancora bambini, lasciando Ercole quale unico erede ...

  6. Il principe Onorato II di Monaco in un francobollo. Una volta adulto Onorato iniziò a criticare l'influenza della Spagna e si rivolse piuttosto al supporto francese. Luigi XIII gli accordò questa protezione che portò alla sottoscrizione il 14 settembre 1641 del Trattato di Péronne.

  7. Traduzioni in contesto per "Florestina" in italiano-inglese da Reverso Context: Florestina, secondo le regole che disciplinavano la successione al trono di Monaco, riuscì a sposarsi senza rinunciare ai suoi diritti.