Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Assia-Darmstadt. Morì di difterite all'età di quattro anni e fu sepolta assieme alla madre, che morì alcune settimane dopo della stessa malattia. Lei e la nonna materna, la regina Vittoria, condividevano lo stesso giorno di compleanno.

  2. Luigi VIII o Ludovico d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 5 aprile 1691 – Darmstadt, 17 ottobre 1768) fu langravio d'Assia-Darmstadt dal 1739 al 1768.. Venne soprannominato Jagdlandgraf (il "langravio cacciatore") per la sua smodata passione per la caccia da inseguimento che interessò e condizionò gran parte della vita sociale, artistica e culturale del suo stato nel periodo della sua reggenza.

  3. Biografia. Era figlia di Luigi VI d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678, e della prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp.. Venne data in sposa a Cristiano di Sassonia-Eisenberg, figlio del duca Ernesto di Sassonia-Gotha e vedovo nel 1679 di Cristina di Sassonia-Merseburg, che gli aveva dato una figlia

  4. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Vittoria d'Assia-Darmstadt e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno (Castello di Windsor, 5 aprile 1863 \xe2\x80\x93 Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d\xe2\x80\x99Assia e del Reno.\n\n"

  5. Granducato d'Assia. Il Granducato d'Assia e del Reno fu uno stato compreso nei territori della Confederazione Germanica . L'Assia-Darmstadt o Assia Granducale (comprendente i territori dell'Assia, escluso l'Assia-Kassel da cui si separò nel XVI secolo) divenne un langraviato nel 1567 per poi ottenere il rango di granducato nel 1806.

  6. 13 gen 2024 · Aperto oggi? ORARI DI APERTURA di „Dr. D'Emilio Emilio“ a Roma (RM) Orari di apertura Numero di telefono Contatti Arrivo ★ Recensioni.

  7. Elisabetta d'Assia-Darmstadt. La granduchessa Elizaveta Fëdorovna, 1887. La granduchessa Elizaveta Fëdorovna con l'abito dell'Ordine delle suore di Marta e Maria da lei fondato dopo l'assassinio del marito. Santa Elizaveta Fëdorovna (1864 – 1918), granduchessa russa e martire della Chiesa ortodossa.