Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  2. 20 feb 2024 · Media in category "Henry I, Lord of Werle-Güstrow" The following 3 files are in this category, out of 3 total.

  3. Ottone era il figlio primogenito di Alberto II di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel e Gottinga, e di sua moglie Rixa di Werle. Ottone e i suoi fratelli Magnus ed Ernesto succedettero al padre dopo la sua morte nel 1318. Poiché Magnus ed Ernesto erano ancora fanciulli, il solo Ottone deteneva il potere, fungendo da tutore dei fratelli minori. Nel 1323, sposandosi con Agnese di ...

  4. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( 1400 – 22 settembre 1450) fu principessa di Sassonia-Lauenburg, signora di Werle-Güstrow e duchessa consorte di Meclemburgo, di cui fu reggente dal 1422 al 1436.

  5. Gentili utenti, ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Enrico I di Werle. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  6. Le sette sezioni dello stemma di Meclemburgo. Ogni campo simboleggia uno dei sette alti domini signorili dello stato del Meclemburgo: il ducato di Meclemburgo, i principati (in precedenza diocesi) di Schwerin e Ratzeburg, la contea di Schwerin nonché i domini di Rostock, Werle e Stargard.

  7. Nel 1371 sposò Alberto I di Brunswick-Grubenhagen, Duca di Brunswick-Lüneburg e Principe di Grubenhagen, ed ebbero un figlio Erich, successore del padre.