Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo VI Adolfo di Svezia. Madre. Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha. Consorte. Lilian, duchessa di Halland. Religione. Chiesa di Svezia. Bertil Gustavo Oscar Carlo Eugenio Bernadotte ( Stoccolma, 28 febbraio 1912 – Stoccolma, 5 gennaio 1997) è stato un principe svedese .

  2. Definitions of Margherita di Prussia, synonyms, antonyms, derivatives of Margherita di Prussia, analogical dictionary of Margherita di Prussia (Italian)

  3. Giovanni Sigismondo era nato a Halle an der Saale, figlio di Gioacchino III Federico di Brandeburgo, e della sua prima moglie Caterina di Brandeburgo-Küstrin. Egli succedette al padre come Margravio di Brandeburgo nel 1608 . Giovanni Sigismondo viaggiò da Königsberg a Varsavia, dove il 16 novembre 1611 rese omaggio a Sigismondo III Vasa, re ...

  4. Ingrid era la terza figlia del principe ereditario e futuro re di Svezia re Gustavo VI Adolfo e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha. I suoi nonni paterni erano Gustavo V di Svezia e Vittoria di Baden, quelli materni il principe Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha e la principessa Luisa Margherita di Prussia.

  5. Ortodossia greca. Margherita di Grecia (in greco moderno Μαργαρίτα της Ελλάδας; Atene, 18 aprile 1905 – Bad Wiessee, 24 aprile 1981) è stata principessa consorte di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 al 1960, come moglie di Goffredo . Fu la maggiore dei figli del principe Andrea e della principessa Alice di Battenberg, nonché ...

  6. Alessia di Grecia Cristiano X di Danimarca: Federico VIII di Danimarca Luisa di Svezia Federico IX di Danimarca Alessandrina di Meclemburgo: Federico III di Meclemburgo Anastasija Michajlovna Romanova Anna Maria di Danimarca Gustavo VI Adolfo di Svezia: Gustavo V di Svezia Vittoria di Baden Ingrid di Svezia Margherita di Connaught: Arturo di ...

  7. 17 set 2019 · Albero genealogico della regina Vittoria e del principe Alberto di Gran Bretagna. La regina Vittoria e il suo primo cugino , il principe Alberto, che si sposarono il 10 febbraio 1840, ebbero nove figli. Il matrimonio dei figli della regina Vittoria e del principe Alberto con altre famiglie reali e la probabilità che alcuni dei suoi figli ...