Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu parte della fazione che supportò re Giacomo contro la componente filo inglese della corte, capeggiata da Archibald Douglas, VI conte di Angus. Dopo la morte del re, Montrose prese parte alla sessione del Parlamento di Edimburgo del 15 marzo 1543 e votò per l'elezione del conte di Arran quale reggente di Maria, regina di Scozia.

  2. Un anno dopo, nell'ottobre 1545, il fratellastro del reggente, John Hamilton [non chiaro], si incontrò con Hugh Somerville, V signore di Somerville e con Archibald Douglas, VI conte di Angus per avere il loro sostegno e fu il figlio del primo a scrivere a Maria di Guisa per informarla che i due non avrebbero ceduto.

  3. Archibald Douglas, 6. hrabě z Angusu ( Lanark, kolem 1489 – hrad Tantallon, 22. ledna 1557), byl kancléřem Skotska (1527 – 1528) a druhým manželem ovdovělé skotské královny Margaret Tudorové, sestry anglického krále Jindřicha VIII..

  4. Il gruppo comandato da Howard si fronteggiò con quello scozzese capitanato da Alexander Gordon, III conte di Huntly (morto nel 1524), John Lindsay, VI conte di Crawford (prima del 1483-1513) e William Hay, IV conte di Erroll (morto nel 1513), i 6.000 uomini dell'esercito scozzese vennero per la maggior parte uccisi, anche Giacomo ingaggiò battaglia contro gli uomini di Thomas Darcy, I barone ...

  5. Nel 1514, Archibald Douglas, VI Conte di Angus, sposò la vedova di Giacomo IV, Margaret Tudor, figlia di Enrico VII e reggente della Scozia per il suo figlio neonato Giacomo V. La coppia cercò, senza successo, di allearsi con gli inglesi e per questo motivo la reggenza venne consegnata a John Stewart, Duca di Albany, che per un anno occupò il castello di Tantallon.

  6. 1 gen 1970 · Il titolo di Conte di Douglas si è ormai estinto e venne creato fra i Pari di Scozia nel 1358 per William Douglas, I conte di Douglas figlio di Archibald Douglas (prima del 1298-19 luglio 1333) Guardiano di Scozia. L'ultimo detentore fu James Douglas, IX conte di Douglas (1426-1488) che ne venne privato nel 1455.

  7. William Douglas, 10th Earl of Angus, eldest son and heir, Archibald Douglas, Parson of Glenbervie (d. 1584). George Douglas (d. 1590), who attended James VI in Denmark. Sir Robert Douglas of Glenbervie, received from his father the lands of Glenbervie by charter dated 14 July 1592. Duncan Douglas, Parson of Glenbervie (d.1591)