Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rikissa di Polonia, nota anche come Richeza, in polacco Ryksa Bolesławówna (12 aprile 1116 – dopo il 25 dicembre 1156), è stata una nobile polacca. Figlia maggiore di Boleslao III di Polonia ( Bolesław III Krzywousty ) e Salomea di Berg , nel 1127 si sposò con il principe danese Magnus Nilsson , futuro re del Västergötland.

  2. Sofia di Meclemburgo-Güstrow. La regina Sofia in un ritratto di Hans Knieper 1572 circa, Castello di Rosenborg. Regina consorte di Danimarca e Norvegia. Stemma. In carica. 20 luglio 1572 – 4 aprile 1588. Predecessore. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Successore.

  3. Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586 . Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory. Fu eletta, insieme con l'allora fidanzato ...

  4. 21 nov 2023 · Wroclaw (Breslavia) 24 novembre 2023 - 7 gennaio 2024. Il mercatino di Natale di Wrocław (Breslavia) è senza dubbio uno dei mercatini più accoglienti e magici in Polonia! Le bancarelle in legno si fanno spazio fra i caratteristici edifici colorati della piazza centrale e il profumo degli abeti e dei tradizionali dolcetti, pierniki, riempie l ...

  5. Boleslao, aiutato dai fratelli e da Piotr Włostowic, importante voivoda all'epoca, decisero di dare il via a una rivolta, che non andò a buon fine. Nel 1146 Włostowic venne catturato ed esiliato dal granduca, cosa che fece ridurre enormemente i suoi sostenitori e lo portò alla sconfitta. Boleslao prese il suo posto come Granduca di Polonia ...

  6. Sofia di Sassonia ( Dresda, 15 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 9 marzo 1867) nata principessa di Sassonia, fu duchessa in [1] Baviera per matrimonio. Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera. Era cugina quindi dell'imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera e della ...

  7. Giovanni I Alberto di Polonia. Giovanni I Alberto Jagellone ( Jan I Olbracht) ( Cracovia, 27 dicembre 1459 – Toruń, 17 giugno 1501) fu re di Polonia dal 1492 al 1501. Le sue scelte politiche, concretizzatesi in una sempre più stretta collaborazione tra la Polonia ed il Granducato di Lituania, e le sue imprese belliche (contro i Cavalieri ...