Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Federico di Hohenzollern-Sigmaringen. Principessa Luisa di Thurn und Taxis (in tedesco: Luisa Mathilde Wilhelmine Marie Maximiliane, Prinzessin von Thurn und Taxis; Castello di Taxis, Dischingen, Regno di Württemberg, 1º giugno 1859 – Sigmaringen, Germania, 20 giugno 1948) fu una principessa di Hohenzollern-Sigmaringen per ...

  2. Carlo, Principe di Hohenzollern-Sigmaringen: Antonio Luigi, Principe di Hohenzollern-Sigmaringen Principessa Amalia Zefirina di Salm-Kyrburg Principessa Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen Maria Antonietta Murat: Pierre Murat Louise d'Astorg

  3. Era figlia di Federico II di Brandeburgo e Caterina di Sassonia. Venne data in moglie a Giovanni V di Sassonia-Lauenburg che sposò a Lüneburg il 12 febbraio 1464 [1] . Essendo la primogenita e, con sua sorella minore Margherita, l'unica figlia dei duchi di Brandeburgo a raggiungere l'età adulta, suo padre Federico promise di lasciare in eredità al genero Giovanni il ducato [2] .

  4. Barbara di Hohenzollern. Barbaba di Hohenzollern ( Ansbach, 30 maggio 1464 – Ansbach, 4 settembre 1515) era la consorte di Ladislao II di Boemia .

  5. Carlo era figlio del conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem. Carlo I sposò Anna di Baden-Durlach (1512-1579). Carlo, divenuto conte, passò in seguito a ricoprire cariche di rilievo anche nell'amministrazione del Sacro Romano Impero: dapprima fu tesoriere divenendo poi Presidente del Consiglio di Stato.

  6. Elisabetta Maria Federica Amalia Agnese di Anhalt-Dessau (Wörlitz, 7 settembre 1857 – Neustrelitz, 20 luglio 1933) fu una nobile del ducato di Anhalt Indice 1 Biografia

  7. Amalia di Nassau-Dietz (Anna Charlotte Amalie; Leeuwarden, 23 ottobre 1710 – Durlach, 18 settembre 1777) fu la moglie del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e madre del primo granduca di Baden, Carlo Federico .