Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ispirato a fatti realmente accaduti, FOXCATCHER - Una storia americana racconta la fosca e affascinante storia dell'improbabile e sostanzialmente tragico rapporto tra un eccentrico miliardario e due campioni di lotta libera.

  2. Camden. We Were the Lucky Ones. Trailer ufficiale italiano Foxcatcher - Una storia americana (2014) | Guarda il Trailer ufficiale italiano del film con Channing Tatum, Mark Ruffalo, Steve Carell, Anthony Michael Hall.

  3. 13 mar 2015 · Foxcatcher – Una storia americana: 3 nuove clip in italiano. Foxcatcher: video, trailer, poster, immagini e tutte le informazioni sul dramma di Bennett Miller nei cinema italiani dal 12 marzo 2015.

  4. Foxcatcher - Una storia americana è un film del 2014 diretto e prodotto da Bennett Miller. La pellicola, con protagonisti Channing Tatum, Mark Ruffalo e Steve Carell, tratta la storia vera dell'assassinio del lottatore campione olimpico Dave Schultz alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles, avvenuta nel 1996 per mano di John Eleuthère du Pont, ricco rampollo della famiglia Du Pont, amico ed ...

  5. Foxcatcher: Una storia americana. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta la fosca e affascinante storia dell'improbabile e sostanzialmente tragico rapporto tra un eccentrico miliardario e due campioni di lotta libera. 2 h 9 min 2015. R.

  6. 2 feb 2015 · di Bennett Miller - Storia di solitudini a confronto. Di un campione di lotta (Tatum) e di un miliardario (Carell) che sogna di essere il perfetto coach della nazionale americana. Così chiama a sé Mark Schultz (Tatum, appunto) e suo fratello Dave (Ruffalo), altro campionissimo di lotta, che però non accetta. La Foxcatcher, ovvero il team organizzato e diretto dal miliardario triste, si ...

  7. 12 mar 2015 · Storia inquietante e tragica, vera e propria cartolina dall’inferno degli anni 80. La storia ripercorre passo dopo passo la vicenda vera che ha avuto come protagonisti i due fratelli Schultz, Dave e Mark, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 e il loro allenatore, il filantropo e miliardario John Du Pont, appassionato di lotta fino quasi a farla diventare un’autentica ...