Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro I di Castiglia; Statua di alabastro di Pietro I in atteggiamento orante : Re di Castiglia e León; Stemma: In carica: 26 marzo 1350 – 23 marzo 1369: Predecessore: Alfonso XI: Successore: Enrico II Nome completo: Pietro Alfonso Altri titoli: Re di Galizia Re di Toledo Re di Siviglia Re di Murcia Re dell'Estremadura: Nascita: Burgos, 30 ...

  2. 19 ott 2022 · Per autorizzare il matrimonio sarebbe stata necessaria una bolla papale, ma il papa Paolo II rifiutò di concederla, per non immischiarsi nel conflitto di successione alla Corona di Castiglia. Infatti il re castigliano Enrico IV, fratellastro di Isabella da parte di padre, l’aveva nominata sua erede solo a patto di poter scegliere lui il suo sposo.

  3. Il fratellastro di Isabella divenne Enrico IV, re di Castiglia, quando il loro padre, Giovanni II, morì nel 1454 quando Isabella aveva 3 anni. Isabella fu cresciuta dalla madre fino al 1457, quando i due figli furono portati a corte da Enrico per impedirgli di utilizzato dai nobili dell'opposizione. Isabella era ben educata.

  4. Nel 1418, dopo la morte della regina madre, Caterina di Lancaster, Enrico e Giovanni divennero reggenti del regno di Castiglia, tenendo tale carica sino al 7 marzo 1419, giorno della maggiore età del re, Giovanni II. Il fratello di Maria, Enrico continuò però ad avere il controllo sul cugino, il re Giovanni II e riuscì a prendere il potere ...

  5. 28 mar 2021 · Ella fu l’ultima grande sovrana medioevale e la prima grande sovrana dell’Età Moderna. Isabella nacque nella regione del Madrigal in Spagna il 22 aprile 1451 da re Giovanni II di Castiglia e da Isabella del Portogallo. Il padre muore improvvisamente quando Isabella ha solo tre anni e nel 1454 gli succede al trono, per via ereditaria, il ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    Sovrani di Castiglia e León. Enrico di Trastámara uccide il fratellastro, il re di Castiglia, Pietro I il Crudele. Alla morte del Re Alfonso nel 1350, sul trono del Regno di Castiglia e León si insediò il figlio legittimo Pietro, soprannominato il Crudele, contro il quale il Conte Trastámara ebbe un violento conflitto, durato tra il 1366 e ...

  7. Eleonora di Castiglia (in spagnolo Eleonora de Castilla e in inglese Eleanor of Castile; Burgos, 1241 – Harby, 29 novembre 1290) è stata regina consorte d'Inghilterra e contessa di Ponthieu dal 1272 al 1290 . Eleonora era più istruita della maggior parte delle regine medievali ed esercitò una forte influenza culturale sulla nazione.