Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ( Neuhaus an der Elbe, 13 giugno 1672 – Reichstadt, 15 ottobre 1741) era figlia del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa palatina Edvige del Palatinato-Sulzbach (1650-1681). In quanto moglie di Gian Gastone de' Medici, fu l'ultima granduchessa di Toscana di Casa Medici .

  2. Anna Maria Luisa de’ Medici, principessa elettrice del Palatinato fu l’unica figlia del Granduca Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, nel 1690 divenne la seconda moglie di Johann Wilhelm von der Pfalz-Neuburg, Principe Elettore del Palatinato.

  3. L'erede diretto al trono del Palatinato era però il principe Filippo Guglielmo, conte palatino di Neuburg, duca di Jülich e Berg. La sua primogenita, Eleonora aveva sposato l'imperatore Leopoldo I del Sacro Romano Impero, mentre la secondogenita, Maria Anna, era andata in sposa a Carlo II di Spagna nel 1690.

  4. Dorotea Sofia del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 5 luglio 1670 – Parma, 15 settembre 1748) nata contessa palatina di Neuburg, divenne principessa ereditaria di Parma e Piacenza in virtù del suo matrimonio con Odoardo Farnese. Dopo la morte di lui, si risposò con Francesco I Farnese e divenne duchessa di Parma e Piacenza .

  5. Biografia. Sposò Gabriele di Borbone-Spagna, infante di Spagna, figlio del re Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia.. Dopo la prematura morte di Maria Anna Vittoria, avvenuta nel 1788 a Madrid a causa del vaiolo, il figlio superstite, Pietro Carlo di Borbone-Spagna venne riconosciuto come infante del Portogallo da Maria I, e come infante di Spagna da Carlo III.

  6. nominato conte palatino del Reno dall'imperatore Federico II di Svevia: Ottone (1206–1253) 15 settembre 1231 29 novembre 1253 Agnese del Palatinato: Figlio di Ludovico I; duca di Baviera: Ludovico II il Forte (1229–1294) 29 novembre 1253 2 febbraio 1294 (1) Maria di Brabante (2) Anna di Glogau (3) Matilde d'Asburgo: Figlio di Ottone;

  7. Cattolicesimo. Maria Anna Giuseppa Antonia Giovanna d'Asburgo-Lorena, in tedesco Maria Anna Josepha Antonia Johanna, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 6 ottobre 1738 – Klagenfurt, 19 novembre 1789 ), nata arciduchessa d'Austria, poi erede al trono austriaco (fra il 1740 ed il 1741 ), divenne badessa di un Capitolo nobile a Praga .