Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacques Lecoq (1921-1999) attore, mimo, pedagogo, ha fondato a Parigi la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq); è considerato uno dei più significativi maestri del teatro contemporaneo. È una summa quella che Lecoq, "un poeta dell'insegnamento", ci consegna con "Il corpo poetico".

  2. Nel 1995 ha fondato a Torino la prima scuola artistica di Teatro Fisico, avvalendosi del metodo pedagogico di Jacques Lecoq, l'Atelier Teatro Fisico Philip Radice dove nel 2003 ha istituito la P.A.U.T. - Performing Arts University Torino, la prima università di arti performative, dov'è direttore e anche insegnante, con la quale ha portato per la prima volta in Italia un insegnamento e un ...

  3. Jacques Lecoq (1921-1999) attore, mimo, pedagogo, ha fondato a Parigi la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq); è considerato uno dei più significativi maestri del teatro contemporaneo. È una summa quella che Lecoq, "un poeta dell'insegnamento", ci consegna con "Il corpo poetico". La narrazione della sua attività pedagogica in ...

  4. 21 nov 2017 · Jacques Lecoq (1921 – 1999) attore, mimo, pedagogo, ha fondato a Parigi la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq); è considerato uno dei più significativi maestri del teatro contemporaneo. Lecoq è un poeta dell’insegnamento e “Il corpo poetico”, licenziato nel 1998 dopo ...

  5. The 20 Movements (20M) is a series of movements devised by Jacques Lecoq and taught at his school as a form of practice for the actor. They contain some fundamental principles of movement in the theatrical space. Each of these movements is a “form” to be learnt, practiced, rehearsed, refined and performed. .

  6. Il Teatro Anime Antiche nasce per iniziativa di Filippo Usellini ed Enrica Barel. Dopo aver frequentato la Paolo Grassi la loro formazione artistica si radica attraverso le esperienze lavorative e l'insegnamento di alcune figure di spicco del teatro contemporaneo, all'estero e in alcuni prestigiosi teatri nazionali ( Piccolo Teatro di Milano, Teatro alla Scala, Teatro Gobetti di Torino).

  7. Tre “gioielli” ritrovati e restaurati, tre testimonianze dell’arte di Jacques Lecoq, uno dei più importanti uomini del teatro del Novecento. Storie in sedici millimetri riscoperte dalle Teche Rai che accompagnano il film doc di Felice Cappa “Jacques Lecoq, viaggio in Italia”, che Rai Cultura propone sabato 18 dicembre alle 21.15 su Rai5 e online su RaiPlay.