Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo fu il primo di quattro viaggi di esplorazione che si conclusero nel 1504. Cristoforo Colombo morì il 20 maggio 1506 a Valladolid, probabilmente a causa di un attacco di cuore dovuto alla Sindrome di Reiter, da cui soffriva da alcuni anni. Le esplorazioni marittime di Cristoforo Colombo e il suo ruolo nella scoperta del Continente Americano

  2. Guglielmo V di Baviera. Hans von Aachen, Ritratto di Guglielmo V di Baviera ( 1596 ). Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio ( Landshut, 29 settembre 1548 – Oberschleißheim, 7 febbraio 1626 ), fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. Era figlio del Duca Alberto V e di Anna d'Austria .

  3. Eletta in margraviato intorno al 1112 per Ermanno II Zähringer, ebbe dal margravio Cristoforo I nuovi statuti municipali e notevole impulso economico. Quasi completamente distrutta dai Francesi nel 1689, nel 1709 cominciò a decadere per il trasferimento a Rastatt della residenza del margravio; nel 1771 passò a Carlo Federico di Baden-Durlach .

  4. Filippo I di Baden: 20. Cristoforo I di Baden 21. Ottilia di Katzenelnbogen 5. Maria Giacomina di Baden 11. Elisabetta del Palatinato: 22. Filippo del Palatinato 23. Margherita di Baviera-Landshut 1. Ernesto di Baviera 12. Filippo I d'Asburgo: 24. Massimiliano I d'Asburgo 25. Maria di Borgogna 6. Ferdinando I d'Asburgo 13. Giovanna di Castiglia ...

  5. Cristoforo II, margravio di Baden-Rodemachern (26 febbraio 1537 – Rodemachern, 2 agosto 1575) è stato il primo margravio di Baden-Rodemachern.Era il secondo figlio di Bernardo III di Baden-Baden e di sua moglie, la contessa Francisca di Brienne e Lussemburgo .

  6. Federico VII di Baden-Durlach: Federico VI di Baden-Durlach Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg Albertina Federica di Baden-Durlach Augusta Maria di Holstein-Gottorp: Federico III di Holstein-Gottorp Maria Elisabetta di Sassonia Pietro I di Oldenburg Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck

  7. Figlio del Margravio Carlo II di Baden-Durlach e di sua moglie, la Contessa Palatina Anna di Valdenz, Giorgio Federico ereditò parte dei domini paterni alla morte del fratello maggiore, Ernesto Federico nel 1604, il quale aveva ereditato nel 1590 il Margraviato di Baden-Hachberg. Questi era morto senza figli e Giorgio Federico aveva ottenuto ...