Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta di Francia. Carlotta di Francia ritratta nel 1524 da Jean Clouet. Carlotta di Valois-Angoulême ( Castello d'Amboise, 23 ottobre 1516 – Castello di Saint-Germain-en-Laye, 18 settembre 1524) è stata una principessa francese .

  2. Napoleone II di Francia. Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte ( Parigi, 20 marzo 1811 – Vienna, 22 luglio 1832 ), figlio di Napoleone Bonaparte e della sua seconda moglie Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, formalmente fu per due settimane imperatore dei francesi con il nome di Napoleone II. Alla corte imperiale austriaca dal 1814 fu ...

  3. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  4. 13 lug 2022 · Francesco I (nato come François d”Angoulême il 12 settembre 1494 a Cognac e morto il 31 marzo 1547 a Rambouillet) fu incoronato re di Francia il 25 gennaio 1515 nella Cattedrale di Reims. Regnò fino alla morte, avvenuta nel 1547. Figlio di Carlo d”Orléans e di Luisa di Savoia, apparteneva al ramo Valois-Angouleme della dinastia capetingia.

  5. Il successore Enrico II prosegue la politica dei predecessori in Italia e convoca gli alleati italiani a Torino, territorio dei Savoia a cui i Valois avevano rivolto mire espansionistiche prima grazie al matrimonio di Carlo di Orléans con Luisa di Savoia, madre di Francesco I, e nel corso delle operazioni belliche del 1543-1544.

  6. Francesco II, figlio di Enrico II e di Caterina de’Medici, era nato a Fontainbleau nel 1544 e si era dimostrato, fin dalla prima infanzia di debole costituzione e assai cagionevole di salute.4,12 Appena quattor-dicenne sposò la nipote del duca di Guisa, la bella Maria Stuarda, fu - tura regina di Scozia, di un anno più anziana di lui.

  7. Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure di Giuseppe II, suo zio, che si sforzò di comunicargli il suo entusiasmo per le riforme. Ma egli non ...