Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La magia del caffè si realizza in questa miscela che sa regalare il piacere del vero espresso napoletano, anche in versione dek. Grazie all’esclusiva tecnologia di Caffè Borbone, la Miscela Dek mantiene un corpo deciso e un aroma intenso, per la felicità di chi non vuole rinunciare a nulla, tranne che alla caffeina.

  2. I Borbone di Spagna, detti anche Borbone-Angiò, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; deposizione di Isabella II, 1868-74; Amedeo I d ...

  3. Anna e Pietro ebbero due figli: Carlo, conte di Clermont (1476 – 1498);; Susanna (1491 – 1521), sposa di suo cugino Carlo di Borbone-Montpensier (1490 – 1527); Susanna ottenne nel 1498 dal Re Luigi XII l'autorizzazione ad ereditare i diritti della linea primogenita e trasmetterli al marito, famoso per aver tradito re Francesco I di Francia ed essere fuggito verso Carlo V d'Asburgo.

  4. Enrico di Montpensier. Enrico di Borbone-Vendôme-Montpensier ( Mézières-en-Brenne, 12 maggio 1573 – Parigi, 27 febbraio 1608) fu duca di Montpensier, delfino d'Alvernia, principe sovrano delle Dombes e signore di Châtellerault dal 1592 fino alla sua morte. Era figlio di Francesco di Montpensier e Renée d'Angiò-Mezières.

  5. Carlo III (1490-1527) Carlo II di Borbone ( Château de Moulins, 1433 – Lione, 13 settembre 1488) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese, fu arcivescovo di Lione, dal 1472, Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti dal 1477 e duca di Borbone e il quarto duca d'Alvernia, fu Conte di Clermont e conte di Forez ...

  6. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans ( Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723 ), è stato un nobile, politico e generale francese . Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina ( 1652 - 1722 ); fu reggente di Francia durante la minorità di ...

  7. Carlo III (1490-1527) Giacomo I di Borbone-La Marche ( 1319 – Lione, 6 aprile 1362) è stato il secondo conte di La Marche del casato dei Borbone, dal 1341 alla sua morte, fu anche Conte di Ponthieu, dal 1351 al 1360 e connestabile di Francia dal 1354 al 1356. Fu il capostipite del ramo dei Borbone-La Marche, destinato in seguito a salire sul ...