Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessio II Comneno è stato basileus dei romei dal 24 settembre 1180 fino alla sua morte, ad appena 14 anni. Era figlio di Manuele I Comneno e della di lui seconda moglie Maria d'Antiochia . Durante il suo regno non sembra che fossero state coniate delle monete.

  2. Definitions of Alessio II di Bisanzio, synonyms, antonyms, derivatives of Alessio II di Bisanzio, analogical dictionary of Alessio II di Bisanzio (Italian) My account.

  3. 16 lug 2019 · A Bisanzio esistevano molti traditori, uno era il principe Alessio IV. Tutti gli storici parlano di tradimento del principe. Il principe bizantino Alessio IV angelo, figlio dell’imperatore Isacco II, detronizzato, accecato e tenuto in prigione da suo fratello Alessio III angelo.

  4. ALESSIO II Comneno, imperatore di Bisanzio. Enciclopedia Italiana (1929) Francesco COGNASSO Figlio di Manuele I Comneno e di Maria d'Antiochia. Nato a Costantinopoli il 10 settembre 1169, fu dal padre dichiarato collega nell'impero già il 4 marzo 1171. Anzi, per garantirne la successione, sin da allora venne imposto ai sudditi il giuramento di ...

  5. Definitions of Alessio_II_di_Bisanzio, synonyms, antonyms, derivatives of Alessio_II_di_Bisanzio, analogical dictionary of Alessio_II_di_Bisanzio (Italian) My account.

  6. Il discorso del papa Urbano II qui riportato (in versione semplificata) è stato pronunciato il 27 novembre 1095, durante il Concilio di Clermont, Papa Urbano II tenne un discorso storico che divenne noto come l’Appello di Clermont. In risposta ad Alessio I Comneno, imperatore di Bisanzio, che aveva chiesto un aiuto per respingere l’attacco ...

  7. L'Appello di Clermont è stato un discorso tenuto da papa Urbano II il 27 novembre del 1095 al concilio di Clermont, per rispondere alla lettera che Alessio I Comneno, imperatore di Bisanzio, aveva inviato, chiedendo di mandare truppe per aiutare i bizantini a respingere l'attacco dei turchi selgiuchidi, che si trovavano ormai a 100 chilometri da Costantinopoli, mentre ai pellegrini cristiani ...