Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. La cappella dei Magi è un famoso ciclo di affreschi ospitato all'interno di palazzo Medici Riccardi a Firenze.Situato al piano nobile del palazzo, fu una delle prime decorazioni eseguite dopo il completamento dell'edificio da parte di Michelozzo, e rappresenta il capolavoro del fiorentino Benozzo Gozzoli, allievo di Beato Angelico.

  2. 5 giorni fa · He was known as Piero ’il Gottoso‘ (’the Gouty') because he suffered from the illness, which on occasions was so acute that the government of Florence took place from his bedside. He commissioned the magnificent fresco of the Adoration of the Magi by Benozzo Gozzoli that decorates the Palazzo Medici Riccardi in Florence.

  3. Piero di Lorenzo de' Medici, detto il Fatuo o lo Sfortunato ( Firenze, 15 febbraio 1472 – Castelforte, 28 dicembre 1503 ), è stato un politico e militare italiano, figlio maschio primogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e fratello di Giovanni de' Medici, il futuro papa Leone X .

  4. 14 giu 2021 · Accadde oggi: nasce il #14giugno 1416 Pietro dei Medici, detto il Gottoso. Pietro fu il figlio di Cosimo dei Medici e il padre di Lorenzo il Magnifico. Sta tutto in questa definizione il dramma di Pietro, porello, che nella storia del Rinascimento fa la figura di una parentesi in mezzo al discorso, di quelle che si possono saltare senza inficiare la lettura.

  5. Piero de' Medici, noto anche come Piero il Gottoso, nacque il 14 giugno 1416 a Firenze, nella casa storica dei Medici in via Larga, figlio primogenito di Cosimo il Vecchio e Contessina de' Bardi. La sua infanzia e giovinezza trascorsero nella casa familiare, insieme ai genitori, al fratello Giovanni e ai nonni.

  6. Gli altri due magi hanno probabilmente le sembianze dei figli di Cosimo, Piero il Gottoso, ammantato di rosso e inginocchiato al centro in primo piano, e Giovanni, che gli sta accanto vestito di banco. Entrambi, come il padre Cosimo, erano già deceduti al tempo dell’esecuzione della tavola, il primo nel 1469 e l’altro nel 1463.

  7. December 1469. Father: Cosimo de' Medici (1389-1464) Mother: Contessina de'Bardi (c. 1392-1473) Spouse: Lucrezia (1425/27-1482), daughter of Francesco di Simone Tornabuoni († 1436) and his second wife, Nanna di Niccolò di Luigi Guicciardini († before 1436); marriage on 3. June 1444 – they were very happily married. Children: