Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 lug 2023 · Maxi operazione antidroga nell'Agrigentino: i cinque componenti dell'equipaggio del motopesca "Ferdinando d'Aragona" sono stati arrestati ed è stato sequestrato un quantitativo di 5,3 tonnellate ...

  2. Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715. Nata dall'unione dinastica tra il Regno d'Aragona e la Contea di Barcellona (poi come Principato di Catalogna), la Corona d'Aragona fu accresciuta nei secoli di altri territori: i regni di Maiorca, Valencia, Napoli, Sicilia, Sardegna ...

  3. 1777 - 1799. Grado. Tenente di vascello. Titoli nobiliari. Marchese. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Ferdinando Ruggi d'Aragona ( Salerno, 23 maggio 1760 – Napoli, 7 dicembre 1799) è stato un patriota e nobile italiano, marchese appartenente alla famiglia Ruggi d'Aragona .

  4. I cavalli di Ferdinando I d’Aragona furono coniati nelle zecche di Amatrice, Aquila, Brindisi, Napoli 7 e, come dimostrerò in seguito, mediante un prezioso e, sinora unico esemplare della mia collezione, anche nella zecca di Sulmona. In ogni libbra tagliavansi 180 cavalli, 12 dei quali formavano un grano.

  5. 20 lug 2023 · AGI - Maxi operazione antidroga nell'Agrigentino: i cinque componenti dell'equipaggio del motopesca "Ferdinando d'Aragona" sono stati arrestati ed è stato sequestrato un quantitativo di 5,3 ...

  6. Beatrice d'Aragona (Napoli, 16 novembre 1457 – Napoli, 23 settembre 1508) fu regina d'Ungheria dal 1475 al 1490 e in seconde nozze fino al 1500. Indice 1 Biografia

  7. Isabella d'Aragona, Biblioteca Nazionale Austriaca Solo la mancanza di una discendenza legittima era ciò che ancora impediva a Ludovico di scalzare il nipote dal trono: nel dicembre 1491 egli condusse la moglie a vedere il Tesoro dello Stato, ammontante a ben un milione e mezzo di ducati, e le promise che, se gli avesse dato un figlio maschio, l'avrebbe resa signora e padrona di tutto ...