Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3. Luisa di Schwarzburg-Rudolstadt 14. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt: 28. Federico Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt 29. Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld 7. Federica di Schwarzburg-Rudolstadt 15. Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar: 30. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar 31. Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen

  2. Eleonora di Vermandois, nobile francese († 1218) Eleonora di Württemberg, nobile tedesca (Tubinga, n. 1552 - Lichtenberg, † 1618) Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau, nobile (Dessau, n. 1602 - Weimar, † 1664) Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen, nobile tedesco (Köthen, n. 1696 - Weimar, † 1726)

  3. 22 dic 2012 · Johann Georg Dietrich. Object type. painting. object_type QS:P31,Q3305213. Description. English: Portrait of Eleonore Wilhelmine of Anhalt-Köthen (1696-1726), duchess of Saxe-Weimar as wife of duke Ernest Augustus I. Date. 18 th century. date QS:P571,+1750-00-00T00:00:00Z/7.

  4. Eleonora Guglielmina (7 maggio 1696 - 30 agosto 1726), sposò il 15 febbraio 1714 Federico Erdmanno di Sassonia-Merseburg (1691-1714), e poi il 24 gennaio 1716 Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar. Augusto Luigi, Principe di Anhalt-Köthen (9 giugno 1697 - 6 agosto 1755).

  5. Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ] H. F. Apfelstedt : Das Haus Kevernburg-Schwarzburg von seinem Ursprunge bis auf unsere Zeit ISBN 3-910132-29-4

  6. Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 1 082. ... Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen; José Ángel Antelo;

  7. Figlio del Principe Emmanuele di Anhalt-Köthen e di sua moglie, Anna Eleonora di Stolberg-Wernigerode, succedette al padre sul trono di Anhalt-Köthen quasi otto mesi dalla morte di questi, nel 1671, quando Emmanuele Lebrecht venne alla luce, nato ovviamente postumo alla morte del padre, governando sotto la reggenza della madre (la quale aveva peraltro retto le sorti del principato dalla ...