Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto Daolio, cantante italiano; Augusto De Marsanich, politico e giornalista italiano; Augusto Genina, regista e produttore cinematografico italiano; Augusto Murri, medico italiano; Augusto Pinochet, generale e politico cileno; Augusto Righi, fisico e politico italiano; Augusto Turati, politico, dirigente sportivo e giornalista italiano

  2. 6 giorni fa · Augusto: la personalità. Il vero nome di Augusto era Caio Ottavio. Egli nacque il 23 settembre del 63 a.C. a Roma; sua nonna, Giulia, era sorella di Giulio Cesare e suo padre era il governatore ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › TiberioTiberio - Wikipedia

    Tiberio Giulio Cesare Augusto (in latino Tiberius Iulius Caesar Augustus; Roma, 16 novembre 42 a.C. – Miseno, 16 marzo 37) è stato il secondo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia, regnante dal 14 al 37, anno della sua morte. Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone ( Tiberius ...

  4. Augusto Daolio. Augusto Daolio ( Novellara, 18 febbraio 1947 – Novellara, 7 ottobre 1992) è stato un cantautore e disegnatore italiano, fondatore del gruppo musicale Nomadi insieme a Beppe Carletti .

  5. Il Pantheon rappresenta, da più di duemila anni, l'espressione massima della gloria di Roma. La sua storia si lega in maniera indissolubile allo sviluppo della città eterna di cui è immagine nei secoli. Il Pantheon fu ispirazione dei più grandi architetti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne il luogo del proprio riposo eterno.

  6. Romolo Augusto. Flavio Romolo Augusto, noto anche con il diminutivo di Augustolo, cioè Piccolo Augusto (in latino Flavius Romulus Augustus; 461 circa – dopo il 511), è considerato tradizionalmente l'ultimo imperatore romano d'Occidente, perché dopo la sua deposizione a opera del generale barbaro Odoacre, re degli Eruli, non fu nominato ...

  7. 26 gen 2015 · E c’era una volta Ottaviano Augusto (63 a.C. – 19 d.C.), l’imperatore che portò l’Impero al massimo del suo splendore. Non era alto e, a differenza di Giulio Cesare, non era in prima linea nel corso delle battaglie. Per i romani rappresentava il perfetto padre di famiglia ma pare che non disdegnasse la compagnia di giovani ragazze ...

  1. Le persone cercano anche