Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Martello d'Angiò. Carlo Martello d'Angiò ( Napoli, 8 settembre 1271 – Napoli, 12 agosto 1295) era il figlio primogenito di Carlo II di Napoli e di Maria Arpad d'Ungheria . Fu Principe di Salerno dal 1289 e Re titolare d'Ungheria dal 1290 fino alla sua morte.

  2. Chiesa cattolica. Beatificazione. 1827 da papa Leone XII [1] [2] Ricorrenza. 11, 12 o 15 giugno o 3 o 6 marzo [2] Manuale. Iolanda di Polonia, in ungherese Jolán ( 1235 – Gniezno, 11 giugno 1298 [1] [2] ), è stata una principessa e religiosa ungherese, venerata come beata dalla Chiesa cattolica .

  3. Statua tombale di Bianca d'Angiò: Regina consorte d'Aragona; In carica: 1º novembre 1295-14 ottobre 1310: Predecessore: Isabella di Castiglia: Successore: Maria di Cipro Altri titoli: Regina consorte di Valencia, Sicilia, Sardegna e Corsica, Contessa consorte di Barcellona e di altre contee catalane Nascita: Napoli, Regno di Sicilia, 1280: Morte

  4. Maria Lascaris di Nicea Bibliografia. DE) Colmar Grünhagen: Heinrich, Herzog von Schlesien-Schweidnitz in Allgemeine Deutsche Biographie (ADB). Band 11 ...

  5. Elisabetta apparteneva alla dinastia reale polacca dei Piast ed era figlia di Ladislao I, nobile polacco con vari titoli, divenuto re di Polonia nel 1320, e Edvige di Kalisz; Elisabetta era quindi sorella di Casimiro III di Polonia, che morì nel 1370, e di Cunegonda di Polonia (c. 1298 – 1331), che sposò dapprima Bernardo II di Schweidnitz e, in seconde nozze, Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg.

  6. Maria Queen of Hungary Lascaris aka Laskarina (est. 1206 - certain 24 Jun 1270) 0 references . Sitelinks. Wikipedia (26 entries) ... itwiki Maria Lascaris di Nicea;

  7. Figli. Giovanna I (1343-1381) Figli. Raimondo Berengario era il quinto figlio di Carlo II re di Napoli e di Maria d'Ungheria. Nacque in Provenza nel corso di un breve ritorno di suo padre a prendere il comando di una flotta. La sua patria è evidenziata nel suo nome provenzale e il nome della sua nutrice, Adelasia di Aix-en-Provence.