Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michelangelo Antonioni affidò a Carlo Di Palma la responsabilità della fotografia nel suo primo film a colori, caposaldo della storia della fotografia cinematografica, Deserto rosso, partorito dopo lunghi provini in formato ridotto per testare la flessibilità delle emulsioni.

  2. 3 mag 2020 · Il ritorno di Di Palma in un film di Allen avviene nel 1990 con Alice,interprete Mia Farrow.Fu lo stesso Di Palma, stando a quanto si tramanda, a individuare il cappello di colore rosso indossato dalla Farrow: accessorio d’abbigliamento che contribuì al successo del personaggio a tal punto da favorire una vera e propria moda.

  3. 8 apr 2024 · Carlo Di Palma invece, attualmente in pensione e all’epoca dei fatti responsabile del settore urbanistica del Comune di Atena Lucana, nel convocare la Conferenza di servizi per conto del Comune di Atena per il progetto di Ricomposizione e riqualificazione ambientale della cava ubicata in località Mezzanelle non avrebbe invitato il preposto Ufficio Ambiente della Provincia di Salerno.

  4. 90 minutes. Fariborz Kamkari’s documentary about the life and career of Carlo Di Palma is as much a portrait of the late cinematographer—known for his inventive work with such directors as Woody Allen, Michelangelo Antonioni and Elio Petri—as it is a journey through the last 70 years of world cinema. From Di Palma’s early credits under ...

  5. 20 mag 2007 · Carlo Di Palma penetra nell'esistenza di Teresa modellando sullo schermo con tinte calde ed avvolgenti l'universo periferico che abita ai margini della società, popolato da ladri, borseggiatori, prostitute, un universo reso libero da una naturalezza istintiva e da una spontaneità depurata dalle costrizioni di carattere morale. Edito da Rarovideo

  6. 28 lug 2017 · Water and Sugar: Directed by Fariborz Kamkari. With Carlo Di Palma, Carlo Vanzina, Valentina Di Palma, Giuliano Montaldo. A look at the life and work of Italian cinematographer, Carlo di Palma.

  7. Carlo Di Palma (Roma, 17 aprile 1925 – Roma, 9 luglio 2004) è stato un direttore della fotografia, regista e sceneggiatore italiano. Assistente operatore già a diciotto anni sul set di “Ossessione” diretto da Luchino Visconti, per un decennio lavorò con i migliori direttori della fotografia del periodo, soprattutto con Gianni Di Venanzo.