Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica.Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini. È considerato un classico della storia del cinema ed è ritenuto uno dei ...

  2. 7 lug 2016 · Vittorio De Sica è senza alcuna contrarietà uno dei più importanti e influenti personaggi nella storia del cinema. Nacque a Sora il 7 Luglio del 1901, in provincia di Frosinone, da padre di ...

  3. June 5–14, 2010. Vittorio De Sica. Neorealism, Melodrama, Fantasy. One of the most influential and talented directors of the postwar Italian cinema, Vittorio De Sica (1902-1974) is credited as a progenitor of the neorealist movement that radically reshaped the cinematic landscape in Europe and beyond. De Sica’s early films defined the ...

  4. Sciuscià è un film drammatico italiano del 1946 diretto da Vittorio De Sica.. Considerato uno dei capolavori del neorealismo italiano, opera del noto binomio De Sica / Zavattini (regista il primo, soggettista e sceneggiatore il secondo) fu la prima pellicola ad aggiudicarsi il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera, all'epoca consegnato come Oscar onorario con la seguente motivazione:

  5. Vittorio De Sica [de ˈsiːka] ( 7. července 1901 Sora – 13. listopadu 1974 Neuilly-sur-Seine) byl italský kritikou uznávaný herec a režisér. Je považován za jednoho z hlavních představitelů neorealismu a jednoho z největších režisérů a interpretů italské komedie. V Itálii patřil před druhou světovou válkou k ...

  6. Il giardino dei Finzi Contini è un film drammatico del 1970 diretto da Vittorio De Sica, tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Bassani.. Il film narra le turbolente vicende della benestante famiglia ferrarese dei Finzi Contini, obbligati, con l'avvento delle leggi razziali, a vedere la propria vita, sociale e lavorativa, stravolta e rovinata poiché ebrei: il film è un potente ritratto di ...

  7. 24 nov 2018 · Ladri di biciclette di Vittorio De Sica contribuì forse più di qualunque altra opera artistica a mostrare al mondo come l’Italia avesse affrontato con dignità la dura sconfitta subita. Il film uscì nel 1948 ed è considerato tutt’ora una delle opere cinematografiche più importanti della storia del cinema e l’opera più conosciuta – assieme a Roma città aperta (1954) – del ...

  1. Le persone cercano anche