Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecil B. De Mille (Cecil Blount DeMille n. 1881, Ashfield, Massachusetts – m. 1959,Hollywood, California, U.S.A.) è un attore, regista e produttore americano. Con i suoi genitori entrambi drammaturghi, De Mille si forma inizialmente come attore all’Accademia di arte drammatica di New York insieme a suo fratello; nel 1913 fonda insieme ad ...

  2. Citazioni su Cecil B. DeMille [ modifica] Cecil Blount De Mille è un regista che ha firmato opere di grandissima popolarità che, paradossalmente, non sono le sue migliori. Tutti ricordano i suoi "colossi" come Sansone e Dalila, ma personalmente ritengo che De Mille abbia dato il meglio nei western, dove aveva una sua misura particolare e ...

  3. Cecil Blount DeMille was a founder of the Hollywood motion-picture industry, one of the most commercially successful producer-directors of his time, and one of the most influential filmmakers in history. Between 1914 and 1956, he made seventy feature films; all but seven were profitable. Cecil B. DeMille is synonymous with religious epics: The King of Kings, Samson and Delilah, and The Ten ...

  4. Cecil Blount DeMille, mais conhecido como Cecil B. DeMille (Ashfield, 12 de agosto de 1881 - Los Angeles, 21 de janeiro de 1959) foi um cineasta americano, um dos 36 fundadores da Academia de Artes e Ciências Cinematográficas.

  5. www.allocine.fr › personne › fichepersonne_gen_cpersonne=4910Cecil B. DeMille - AlloCiné

    Cecil B. DeMille est un Réalisateur, Producteur, Acteur américain. Découvrez sa biographie, le détail de ses 44 ans de carrière et toute son actualité

  6. I dieci comandamenti (film 1923) I dieci comandamenti ( The Ten Commandments) è un film muto del 1923, diretto da Cecil B. DeMille . Della pellicola esiste un remake del 1956 diretto anch'esso da DeMille. Questa seconda versione, più lunga di un'ora e un quarto circa (dura 220') nel tempo è divenuta più celebre della prima.

  7. Cecil B. DeMille joua son propre rôle dans Boulevard du crépuscule en 1950, avec Gloria Swanson. 1914 : Le Mari de l'indienne (Faro Dealer - non crédité) 1930 : Madame Satan (Voix du journaliste à la radio - non crédité ) 1937 : Le Dernier Train de Madrid (un figurant dans la foule - non crédité)