Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il fuggiasco. Curato dal simpatico stregone Molti Occhi (chiamato così perché porta gli occhiali, dato che non disdegna le invenzioni dei bianchi), Zagor riesce a liberare il figlio di Howard: era stato rapito da un commerciante bianco intenzionato a scatenare una guerra indiana. Ma Kraus non vuole saperne di ritirare i suoi mercenari: i Lupi ...

  2. Il fuggitivo ( The Fugitive) è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco trasmessa originariamente sul canale CBS nel 2000 sulla base della serie Il fuggiasco del 1963 creata da Roy Huggins, durata una sola stagione. Timothy Daly riprende il ruolo del dottor Richard Kimble, interpretato da David Janssen nella serie degli anni '60 ...

  3. Informazioni utili online sulla parola italiana «fuggiasco», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.

  4. 18 nov 2016 · Il fuggiasco. di Massimo Carlotto. E/O, 2004 - Un esordio letterario squisitamente autobiografico che racconta di travestimenti e fughe anonime, della fatica goffa e spesso ansiogena, che si fa ad ...

  5. Il fuggiasco è un libro di Massimo Carlotto pubblicato da E/O nella collana Tascabili e/o: acquista su IBS a 9.50€!

  6. Professione. scrittore, politico. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome di Dante, della famiglia Alighieri ( Firenze, tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre [1] [2] [3] 1321 ), è stato un poeta, scrittore e politico italiano .

  7. IL FUGGIASCO di CESARE PAVESE (1908 – 1950) Il protagonista del racconto è appunto un fuggiasco; ci troviamo in una zona di collina di qualche provincia dell’Italia settentrionale durante la guerra civile che dal 1943 al 1945 vide attentati, rappresaglie e violenze da una parte e dall’altra. Bastano all’autore poche pennellate per ...