Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mar 2013 · MILANO - La cocaina danneggia il nostro cervello: una nuova dimostrazione di questo arriva da uno studio italiano, compiuto da studiosi dell'Università Cattolica di Roma e dell'Università degli ...

  2. 10 gen 2024 · Cocaine is an addictive stimulant drug made from the leaves of the coca plant (Erythroxylon coca) which is native to South America. Cocaine can be snorted through the nose, rubbed into gums, injected into the bloodstream, or smoked. Serious medical complications can occur with cocaine use, including cocaine use disorder and overdose.

  3. 4 giorni fa · Al narcotraffico acquistare cocaina costa tra i 35.100 e i 41.800 euro al chilo; il prezzo dell'oro al chilo, per fare un raffronto, non è molto più alto, visto che si aggira sui 50.000 euro. Per il prezzo della cocaina al grammo, quindi del prezzo della cocaina pura all'80 % e pronta per lo spaccio, si parla invece di un costo che oscilla ...

  4. Disturbi da uso di cocaina - La cocaina ha effetti euforizzanti estremamente potenti e i consumatori possono sviluppare dipendenza dopo avere usato la sostanza per periodi di tempo molto brevi. Un segno iniziale di dipendenza è quando il soggetto trova difficoltà crescente a non ricorrere all’uso di cocaina ogni volta che sia disponibile.

  5. Coca e cocaina: cos'è, le droghe e cosa comporta usarla. La coca è coltivata da tempi immemorabili per gli effetti che produce nell'organismo. E' infatti una pianta allucinogena dalla cui foglie si ricava la cocaina. Questo articolo contiene informazioni che possono generare situazioni di pericolo e di danno in quanto tratta di sostanze ...

  6. La cocaina danneggia le sinapsi, ovvero la connessione tra le cellule provocando nel soggetto vere e proprie infermità mentali momentanee e purtroppo a volte permanenti. Aumenta fortemente il battito cardiaco, l’aumento della pressione arteriosa e della temperatura del corpo, dolori addominali,nausea e complicazioni gastrointestinali.

  7. 26 mag 2023 · Inoltre, a differenza della cocaina, viene degradato molto più lentamente e di conseguenza l’effetto psicoattivo sarà più duraturo. Va anche sottolineato che la presenza di alcool rende più facile l’assorbimento della cocaina (quella che non si trasforma in cocaetilene) di circa in 20% in più, causando al nostro corpo danni maggiori.

  1. Ricerche correlate a "Cocaina"

    Cocaina effetti