Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel gennaio del 2002 il Ministero della Giustizia degli USA conferma di aver avviato un procedimento penale contro la Enron, una delle più grandi società energetiche degli Stati Uniti. Viene alla luce uno dei peggiori scandali finanziari di tutti i tempi che ha coinvolto i principali dirigenti, accusati di aver rubato più di un miliardo di dollari mentre investitori e impiegati hanno perso ...

  2. Le recensioni dei critici. Il dietro le quinte di uno dei più gravi scandali finanziari della storia, in cui dirigenti della 7a azienda più grande degli USA si intascarono oltre un miliardo di dollari mentre investitori e dipendenti persero tutto. Una storia di avarizia e orgoglio smisurato che preannunciò le crisi attuali.

  3. 1 ott 2020 · Lascia una risposta. ENRON – L’ECONOMIA DELLA TRUFFA (2005) Link per il film in streaming in fondo alla pagina. Anno 2005. Paese USA. Durata 110 minuti. Genere Documentario. Regia Alex Gibney. Attori Michael Lugenbuehl, Bethany McLean, David Freeman, John Olson, Jim Chanos, John Beard, Mimi Swartz, Sherron Watkins, Colin Whitehead, Charles ...

  4. Recensione su Enron - L'economia della truffa (2005) di barabbovich | Leggi la recensione di barabbovich su Enron - L'economia della truffa film diretto da Alex Gibney con

  5. Enron – L’economia della truffa è un documentario del 2005, diretto da Alex Gibney, Il film si basa su un libro del 2003 ed è stato e candidato al premio Oscar come miglior documentario. Come suggerito dal titolo, il documentario si concentra sull’ascesa e soprattutto sul fallimento della Enron Corporation , una multinazionale americana che fino al 2001 operava nel settore dell’energia.

  6. ENRON - L'ECONOMIA DELLA TRUFFA. Anno: 2005 Durata: 110 Origine: USA Colore: C Genere: DOCUMENTARIO Regia:- Specifiche tecniche:- Tratto da: LIBRO "THE SMARTEST GUYS IN THE ROOM: THE AMAZING RISE AND SCANDALOUS FALL OF ENRON" DI BETHANY MCLEAN E PETER ELKIND