Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Seguirono: Sir Robert che sposò (1429 circa) l'ereditiera dei Mowbray, duchi di Norfolk, combatté in Francia con Enrico V e morì nel 1436, e suo figlio Sir John (m. 1485), che partecipò alla guerra delle Due Rose per Edoardo IV, e (1483) fu creato da Riccardo III duca di Norfolk e Earl Marshall of Eng land; morì nella battaglia di Bosworth.

  2. Thomas Howard era figlio di Thomas Howard, IV duca di Norfolk e della sua seconda moglie, Margaret Audley, duchessa di Norfolk, figlia ed erede del I barone Audley di Walden. Alla morte di sua madre, Thomas, ancora infante, ereditò il 10 gennaio 1564 Saffron Walden e le altre proprietà degli Audley.

  3. Thomas Howard, V duca di Norfolk Mary FitzAlan Thomas Howard, XXI conte di Arundel Anne Dacre: Thomas Dacre, IV barone Dacre Elizabeth Leyburne Henry Howard, XXII conte di Arundel Gilbert Talbot, VII conte di Shrewsbury: George Talbot, VI conte di Shrewsbury Gertrude Manners Alethea Talbot Mary Cavendish: William Cavendish Bess Hardwick Philip ...

  4. Suo fratello maggiore era Thomas Howard, IV duca di Norfolk. Nel 1547 , suo padre, sospettato da Enrico VIII di voler usurpare la corona a suo figlio Edoardo , fu condannato a morte e decapitato: il nonno, Thomas Howard, III duca di Norfolk , processato e condannato a morte insieme a lui, sfuggì all'esecuzione capitale solo perché era nel frattempo intervenuta la morte di Enrico VIII, ma ...

  5. Edmund Howard. Edmund Howard ( 1478 circa – 19 marzo 1539) terzogenito di Thomas Howard, II duca di Norfolk e la sua prima moglie Elizabeth Tilney, una delle sue sorelle fu Elizabeth Howard, madre di Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII d'Inghilterra. A sua volta fu padre di Caterina Howard, quinta moglie di Enrico VIII.

  6. Thomas de Mowbray, I duca di Norfolk. Thomas de Mowbray I duca di Norfolk ( 22 marzo 1367 o 1368 – Venezia, 22 settembre 1399) è stato un nobile inglese che venne coinvolto nelle lotte di potere che portarono, nel 1399, alla detronizzazione di Riccardo II d'Inghilterra, il quale, mentre era ancora al potere, esiliò Thomas all'estero dove morì.

  7. Figlio di Thomas Howard, IV duca di Norfolk e Lady Mary FitzAlan, figlia di Henry FitzAlan, XIX conte di Arundel, nacque a Londra nel palazzo di famiglia sito sullo Strand. Il suo battesimo avvenne presso Whitehall Palace alla presenza della famiglia reale: i padrini furono la regina Maria I ed il marito Filippo II di Spagna , dal quale il bambino prese il nome [1] .