Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. All’epoca della crisi del regime quest’incarico era ricoperto, ormai da più di due anni, dal luogotenente generale Enzo Emilio Galbiati, succeduto in quel ruolo ad Achille Starace il 15 maggio 1941. Galbiati, classe 1897, monzese e “fascista dalla prima ora”, vantava un passato di valoroso combattente e Mutilato della Grande Guerra.

  2. spazioinwind.libero.it › littorio › mvsnENZO GALBIATI - Libero.it

    Enzo Galbiati, Console dalla costituzione della Milizia, comandò per oltre tre anni la Legione "Ferrea" di Monza, passò poi al comando della Legione di Perugia e a quello della Legione di Varese. Fino al Luglio 1933 comandò la Legione "Sabauda" di Torino, in tale epoca venne promosso Console Generale e destinato al 21° Gruppo di Roma ...

  3. Enzo Emilio Galbiati e Antifascismo in Italia · Mostra di più » Armistizio di Cassibile. L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.

  4. Battaglioni M. I battaglioni "M" (ove la "M" era in riferimento a Benito Mussolini) furono le unità d'élite della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale italiana durante la seconda guerra mondiale . Furono impiegati principalmente nella campagna di Russia, nella campagna italiana di Grecia e per la progettata invasione di Malta .

  5. Born in Monza, Galbiati was a lieutenant in the Italian Army"s elite Arditi during the First World War. He was wounded in action in 1917. Whilst still in the army (he was demobilised in 1920) he joined the Monza fascio in 1919 and became the leader of the squadristi.

  6. Enzo Galbiati fu un militare e politico italiano, protagonista del fascismo e della Repubblica sociale italiana. Nella sua biografia, scritta da Giuseppe Sircana, si ripercorrono le sue vicende personali e politiche, dal suo ruolo nelle squadre d'azione al suo processo e alla sua morte. Scopri di più su questo personaggio controverso nell'enciclopedia Treccani.

  7. 25 lug 2016 · Edito da Mursia è uscito L'ultimo comandante delle Camicie nere.Enzo Emilio Galbiati di Carlo Rastrelli. L’autore - nato a Napoli nel 1959 e da quasi 30 anni a Mantova, direttore risorse umane del Gruppo Levoni dopo esperienze di dirigente in Montedison, EniChem, Caffaro e Snia - disamina la figura di un personaggio perlopiù sconosciuto.