Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposò, il 23 dicembre 1868, Lady Edith Campbell (7 novembre 1849-6 luglio 1913), figlia di George Campbell, VIII duca di Argyll. Ebbero tredici figli: Lady Louisa Elizabeth Percy (7 novembre 1869-29 novembre 1893); Lady Edith Eleanor Percy (7 novembre 1869-2 aprile 1937); Henry Algernon George Percy, conte Percy (21 gennaio 1871-30 dicembre 1909);

  2. George Campbell, VIII duca di Argyll: 9 dicembre 1868: 17 febbraio 1874: Liberale: Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury: 21 febbraio 1874: 2 aprile 1878: Conservatore: Gathorne Gathorne-Hardy, I conte di Cranbrook: 2 aprile 1878: 21 aprile 1880: Conservatore: Spencer Cavendish, VIII duca di Devonshire: 28 aprile 1880: 16 dicembre ...

  3. Archibald Campbell, III duca di Argyll, I Conte di Ilay (Petersham, giugno 1682 – 15 aprile 1761) è stato un politico, avvocato, militare e uomo d'affari scozzese. Dal 1703 al 1706 fu noto col nome di Lord Archibald Campbell, e poi come conte di Ilay dal 1706 al 1743 , anno in cui succedette a suo fratello nel ducato paterno.

  4. George John Douglas Campbell, al optulea duce de Argyll ( Castelul Ardencaple, 30 aprilie 1823 - Inveraray, 24 aprilie 1900), a fost un politician scoțian. Index 1 Biografie

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › John_Campbell,_IX_duca_ArgyllJohn Campbell, IX duca Argyll

    1 gen 1970 · John Douglas Sutherland Campbell (Edimburgo, 6 agosto 1845 – Cowes, 2 maggio 1914) è stato un militare e politico britannico, governatore Generale del Canada dal 1878 al 1883. John Campbell IX Duca di Argyll

  6. Ha dato il nome alla Contea di Argyll (v. arcyllshire) di cui fa parte. ... Leggi Tutto . TAGS: SCOZIA. ROBERTSON, Argyll Enciclopedia Italiana (1936) ROBERTSON, ...

  7. George Douglas Campbell, VIII duca di Argyll (Castello di Ardencaple, presso Helensburgh, 30 aprile 1823 – Londra, 24 aprile 1900), è stato un politico e scienziato britannico. Seguace di Peel e della corrente liberoscambista, Lord Privy Seal nel ministero di Aberdeen ( 1853 ), fu uno dei più accesi sostenitori della guerra di Crimea e del colonialismo in Oriente.