Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 14 novembre 1537 introdusse una completa libertà di commercio nelle campagne, dopo che la città di Siegen gli negò le tasse. Suo figlio maggiore, Guglielmo, ereditò il principato di Orange ed il primo casato d'Orange-Nassau discende da lui, mentre il secondo casato d'Orange-Nassau (e la famiglia reale olandese) discende sia da primogenito Guglielmo che dal secondogenito Giovanni .

  2. Enrico II, conte di Nassau-Siegen (9 agosto 1611 a Siegen-27 ottobre 1652 a Hulst) fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623. Biografia È figlio del conte Giovanni VII di Nassau-Siegen e di sua moglie, la duchessa Marguerite di Schleswig-Holstein-Sonderbourg (1558-1599).

  3. 29 ott 2023 · Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen (1270 circa – tra il 13 luglio e il 14 agosto 1343), è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau.

  4. Contea di Nassau-Siegen, detta Nassau-Dillenburg dal 1328 in poi, divisa dal 1341 al 1561 in: Contea di Nassau-Beilstein ( Vecchia linea) Contea di Nassau-Dillenburg ( Vecchia linea )–1606) Nel 1504 Enrico III di Nassau-Dillenburg ereditò la contea di Breda dal Ducato di Brabante, mentre suo fratello Guglielmo divenne conte di Nassau ...

  5. Sofia Amalia di Nassau-Siegen (10 gennaio 1650 – 25 dicembre 1688) fu una principessa tedesca e membro del ramo di del Casato di Nassau, e per matrimonio Duchessa consorte di Curlandia. Era la terzogenita e la seconda delle figlie femmine di Enrico II, Conte di Nassau-Siegen e di sua moglie Maria Maddalena, nata Contessa di Limburg-Stirum. (it)

  6. www.wikidata.it-it.nina.az › Enrico_di_Nassau-SiegenEnrico di Nassau-Siegen

    1 gen 1970 · Enrico, Conte di Nassau-Siegen (Siegen, 9 agosto 1611 – Hulst, 27 ottobre 1652), fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623. Enrico di Nassau-Siegen;

  7. Giorgio Federico di Nassau-Siegen – conte di Nassau-Siegen, conte di Katzenelnbogen, Vianden e Diez, barone di Beilstein; Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen – conte di Nassau-Siegen e statolder di Limburgo e dell'Alta Gheldria; Giovanni VII di Nassau-Siegen – conte di Nassau-Siegen e con il nome di Giovanni I di Freudenberg