Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di interesse storico-architettonico si segnala: la Chiesa Matrice di San Demetrio Megalomartire, la Chiesa di Sant'Adriano. Da vedere: i monumenti, i vicoli e le piazza del borgo. Il suo territorio ricade nell’area di produzione dell’ olio extravergine di oliva Bruzio DOP Colline Joniche Presilane. San Demetrio Corone è Città dell'Olio.

  2. itwiki Demetrio I Staršij; jawiki ドミトリユス・アルギルダイティス; ltwiki Dmitrijus Algirdaitis; plwiki Dymitr Starszy Olgierdowic; ruwiki Дмитрий Ольгердович; svwiki Demetriusz I Starszy; ukwiki Дмитро Ольгердович (Старший) uzwiki Dmitriy Bryansk

  3. www.treccani.it › enciclopedia › tagdemetrio i - Treccani

    DEMETRIO I, Poliorcete di Macedonia DEMETRIO I, Poliorcete di Macedonia (v. vol. III, p.66) G. Calcani La conoscenza del ritratto di D. Poliorcete è oggi progredita, rispetto alle precedenti acquisizioni, grazie a recenti tentativi di [...] di Efeso e l'altra nel Paul Getty Museum di Malibu, i cui tratti fisionomici e la cui capigliatura non hanno pertinenza con l alla liberazione della ...

  4. Il Falso Demetrio. Falso Demetrio I (Mosca, 19 ottobre 1589 – Mosca, 27 maggio 1606), noto anche come Pseudo-Demetrio, è stato uno dei tre pretendenti al trono di Russia (gli altri due furono il Falso Dimitri II di Russia e il Falso Dimitri III di Russia) che affermavano di essere Dmitrij, figlio di Ivan il Terribile, fortunosamente scampato al tentativo di assassinio.

  5. Demetrio I Staršij, nobile lituano (Vorskla, † 1399) Elisabetta di Lituania, duchessa lituana († 1364) Erdvilas, nobile lituano; Gediminas, nobile lituano (Vilnius, † 1341) Jewna, nobile lituana; Kaributas, nobile lituano; Karigaila, nobile lituano (Vilnius, † 1390) Karijotas, nobile lituano (n. 1300 - † 1358)

  6. Demetrio (Alessandria d'Egitto, 127 circa – Alessandria d'Egitto, 22 ottobre 231) fu vescovo di Alessandria d'Egitto dal 189 al 231.. Biografia. Lo storico e architetto Sesto Giulio Africano, che visitò Alessandria ai tempi in cui Demetrio occupava la cattedra vescovile, riferisce nelle sue opere che questi fu l'undicesimo vescovo dopo la morte di San Marco e che fu eletto a questo sacro ...