Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita era dunque discendente di due grandi dinastie germaniche: i Wittelsbach e gli Hohenzollern. Nel 1423 venne data in moglie al duca Alberto V di Meclemburgo-Schwerin a cui non riuscì a dare figli rimanendone vedova poco tempo dopo il matrimonio [1] .

  2. Margherita di Hohenzollern Da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Margherita di Hohenzollern (1449 – 1489) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Pomerania.

  3. Margherita di Hohenzollern (disambigua) e Alberto V di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più » Federico I di Brandeburgo Federico entrò ancora giovanissimo al servizio dell'Austria e combatté al fianco dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, all'epoca re d'Ungheria.

  4. Burgravio di Norimberga; In carica: 1357 – 1398: Predecessore: Giovanni II: Successore: Giovanni III e Federico VI Nascita: 1333 Morte: 21 gennaio 1398 Dinastia: Hohenzollern: Padre: Giovanni II di Norimberga: Madre: Elisabetta di Henneberg: Consorte: Elisabetta di Meißen: Figli: Beatrice Elisabetta Agnese Margherita Giovanni Federico Anna ...

  5. Enrico II di Reuss-Köstritz. Principessa Vittoria Margherita Elisabetta Maria Ulrica di Prussia ( Potsdam, 17 aprile 1890 – Berlino, 9 settembre 1923) è stata una nobile prussiana, membro del casato di Hohenzollern .

  6. Ursula di Hohenzollern (25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden. Principato di Brandeburgo

  7. Margherita (2017-...) Michele I di Romania, nato Michele di Hohenzollern-Sigmaringen [1] [2] [3] ( Sinaia, 25 ottobre 1921 – Aubonne, 5 dicembre 2017 [4] ), regnò come re di Romania (in rumeno: Majestatea/Maiestatea Sa Mihai I Regele Românilor, "Sua Maestà Michele I") dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e ancora dal 6 settembre 1940 fino ...