Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Lucio Cornelio Silla
  2. Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. www.store.rubbettinoeditore.it › catalogo › sillaSilla - Rubbettino editore

    Lucio Cornelio Silla (138-78 a.C.) fu una figura decisiva nella storia della tarda Repubblica romana: un grande riformatore politico, che fondò la sua egemonia sulla vittoria in una guerra civile e sul massacro sistematico dei suoi nemici. La sua vicenda ebbe una forte influenza sulle generazioni successive; la sua reputazione…

  2. Considerazioni su Lucio Cornelio Silla. In questo articolo prenderemo in considerazione le vicende storiche che ebbero come protagonista Lucio Cornelio Silla. Egli nella storia militare romana occupa un posto del tutto speciale se non addirittura unico. Infatti Silla fu il primo condottiero romano ad utilizzare la forza militare per conquistare ...

  3. La dittatura di Silla è un periodo della storia della repubblica romana che segue la guerra civile romana del 82 a.C. in cui i poteri assoluti sono conferiti dal senato a Lucio Cornelio Silla per restaurare il potere aristocratico su quello mariano. Dal 82 a.C. al 79 a.C. il dittatore Silla esercita una politica di feroce repressione degli ...

  4. 19 ott 2018 · Sono passati 2100 anni da quando nell’82 a.c. Lucio Cornelio Silla pubblicò le liste di Proscrizione, ovvero delle liste in cui erano inseriti nomi di cittadini romani, per lo più oppositori politici dell’allora Dittatore romano, con cui si dichiaravano quei cittadini romani “hostes publici” ovvero nemici di Roma e di tutti i suoi cittadini.

  5. Storico romano (n. 118 a. C. circa - m. Creta 67 a. C.). Nel 78 fu praetor urbanus, poi propretore in Sicilia; prese parte alla guerra contro i pirati come legato di Pompeo, ma cadde malato e morì a Creta. Della sua opera ( Historiae ), che in 23 libri narrava la guerra sociale e la guerra civile di Silla, abbiamo molti ma brevi frammenti.

  6. La lex Cornelia Sullae de sicariis et veneficis fu una legge proposta nell'81 a.C. dal dittatore Silla per ridisciplinare la materia del crìmen homicidii, crimine variamente disciplinato in diritto romano (fino al II sec. a.C. veniva ancora chiamato parricìdium ). [1] La legge istituiva un tribunale allo scopo per questi crimini, la quaestio ...

  7. 86 a.C. 85 a.C. 84 a.C. Lucio Cornelio Cinna [1] (in latino Lucius Cornelius Cinna, in greco antico Λεύκιος Κορνήλιος Κίννας; 132 a.C. circa – Ancona, 84 a.C.) è stato un politico e militare romano . Prese parte alla guerra sociale e, dopo la marcia su Roma di Silla, ottenne nell' 87 a.C. il consolato. Poco dopo la ...

  1. Annuncio

    relativo a: Lucio Cornelio Silla
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)