Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SFORZA VISCONTI ASCANIO MARIA (+1505 mag. 27 a Roma 50enne, sepolto a S.Maria del Popolo – creato da Sisto IV nel 1484 marzo 17); Vescovo di Pavia; Vito, Modesto e Crescenzia, 1484 marzo 17. SFORZA VISCONTI ASCANIO MARIA - ASCANIUS (MARIA) SFORTIA

  2. The Sforza family began to reign the Duchy of Milan, substituting the Visconti family, in 1450 with Francesco Sforza (1401-1466). Already in 1425 the Duke of Milan, Filippo Maria Visconti called Francesco to his service but it was not until 1431 that he had the fortune of having him stably at his service promising to donate his daughter, Bianca Maria, in marriage, as effectively he did in 1441.

  3. Ascanio Maria Sforza Visconti was an Italian cardinal of the Catholic Church. Generally known as a skilled diplomat who played a major role in the election of Rodrigo Borgia as Pope Alexander VI, Sforza served as Vice-Chancellor of the Holy Roman Church from 1492 until 1505.

  4. Ar c'hardinal Ascanio Sforza. Ascanio Maria Sforza Visconti (1455-1505) a oa ur c'hardinal italian hag un diplomat. Perzh a gemeras e dilennidigezh Rodrigo Borgia da bab

  5. Ascanio Maria Sforza ( Crémone, 3 mars 1455 - Rome, ) est un cardinal de l'Église catholique. Il est le sixième fils de Francesco Sforza, duc de Milan, et de Blanche Marie Visconti. Il est également le frère des ducs Galeas Marie et Ludovic Sforza. La famille a donné plusieurs autres cardinaux, essentiellement dans la branche de Santa ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    Francesco Sforza, ducato, zecca di Pavia.. Il primo duca di Milano fu il figlio maggiore di Muzio Attendolo, Francesco (1401-1466), che acquisì il titolo ducale grazie al suo matrimonio con Bianca Maria Visconti, ultima erede del duca Filippo Maria Visconti, morto nel 1447.

  7. Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque il 20 giugno 1469 nel castello di Abbiategrasso, presso Milano. Il luogo era stato prescelto dal padre che aspirava a creare un senso di continuità dinastica, e dunque di legittimità, con quei Visconti che ...