Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2013 · Papa Francesco nei 50 anni dall'elezione di papa Montini: «L'enciclica Evangelii Nuntiandi è il documento pastorale più importante che sia stato scritto fino a oggi». Le domande del ...

  2. Santa Messa all'Aeroporto di Colombo, capitale di Ceylon (4 dicembre 1970) [ Inglese, Italiano, Portoghese ] Cerimonia di congedo, Aeroporto internazionale di Colombo (5 dicembre 1970) [ Inglese, Italiano] Pellegrinaggio del Santo Padrec Paolo VI in Asia Orientale, Oceania ed Australia (25 novembre - 5 dicembre 1970)

  3. en.wikipedia.org › wiki › Pope_Paul_VPope Paul V - Wikipedia

    Pope Paul V ( Latin: Paulus V; Italian: Paolo V) (17 September 1550 – 28 January 1621), born Camillo Borghese, was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 16 May 1605 to his death, in January 1621. In 1611, he honored Galileo Galilei as a member of the papal Accademia dei Lincei and supported his discoveries. [2]

  4. POPULORUM PROGRESSIO. LETTERA ENCICLICA. DI SUA SANTITÀ. PAOLO PP. VI. INTRODUZIONE. LA QUESTIONE SOCIALE È QUESTIONE MORALE. Sviluppo dei popoli. 1. Lo sviluppo dei popoli, in modo particolare di quelli che lottano per liberarsi dal giogo della fame, della miseria, delle malattie endemiche, dell’ignoranza; che cercano una partecipazione ...

  5. Paolo V. Papa (Roma 1552-ivi 1621). Camillo Borghese, di origine senese, fu eletto pontefice nel 1605. All’inizio del pontificato entrò in conflitto con Venezia, che aveva promulgato leggi restrittive in materia di proprietà ecclesiastica, cui P. rispose lanciando l’interdetto contro la città (poi revocato per la mediazione di Francia e ...

  6. Papa Paolo V. Papa. n. Roma, 17/9/1552 - m. Roma, 28/1/1621. Riportiamo questo Pontefice nella presente rassegna, avvertendo il lettore che egli può essere considerato senese solo per aggregazione, in virtù delle sue origini; fu infatti figlio del noto Avvocato Concistoriale Marcantonio Borghesi, nobile senese, e di Flaminia Astalli ...

  7. La Collezione Paolo VI – arte contemporanea, sorge a Concesio in provincia di Brescia e prende il nome dal Papa che in questo luogo ebbe i natali, Giovanni Battista Montini (1897-1987), divenuto Pontefice nel 1963. Non si tratta di un memoriale sulla figura di Paolo VI e nemmeno di una galleria di arte sacra, bensì di una raccolta di opere ...