Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tuttavia, in quegli anni, egli fece conoscenza del suo futuro suocero, Giulio di Brunswick-Lüneburg. WikiMatrix All'inizio gli ambasciatori scozzesi puntarono su Elisabetta, ma Federico la fece fidanzare con Enrico Giulio di Brunswick - Lüneburg , promettendo a Giacomo, se gli fosse piaciuta, la secondogenita Anna.

  2. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  3. Brunswick-Lüneburg, Ducato di. In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo di Sassonia, della casa degli Ascani, non fu in grado di colmare a tutti gli effetti. La questione guelfa ‒ il futuro rango e le prerogative di sovranità della dinastia ...

  4. Elisabetta di Danimarca. Consorte. Augusto di Sassonia. Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg. Motto. Tutto il mio diletto è in Dio. Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 23 giugno 1593 – Altenburg, 25 marzo 1650) è stata una principessa di Brunswick-Wolfenbüttel e duchessa di Sassonia-Altenburg .

  5. L’11 gennaio 1589, si era appena alzato il Sole quando il filosofo napoletano raggiunse il Ducato di Brunswick e la sua capitale, Braunschweig, con l’abito da laico che aveva dismesso quando aveva lasciato la Francia. La città gli si mostrò come una classica cittadella militare e, pur tuttavia, Bruno fece un breve giro per presentarsi

  6. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .

  7. Otto III. Welfen von Braunschweig-Lüneburg-Harburg. Duca Otto III di Brunswick, anche detto Ottone III, in lingua tedesca Otto III. von Braunschweig-Lüneburg-Harburg ( Harburg, 20 marzo 1572 – Harburg, 4 agosto 1641 ), fu duca titolare di Brunswick-Lüneburg e sovrano dell'apanato Brunswick-Harburg.