Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Maria di Valois nacque nel Castello di Vincennes il 24 agosto 1393, sestogenita (e quarta figlia femmina) di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera . La madre decise di consacrare la figlia a Dio e l'8 settembre 1397, all'età di quattro, la principessa fu inviata al convento di Possy, retto dalla zia, Maria di Borbone.

  2. Carlo di Valois. Carlo di Valois, in francese Charles de France ( Tours, 28 dicembre 1446 – Bordeaux, 12 maggio 1472 ), è stato duca di Berry, duca di Normandia e duca di Guienna . Complottò per tutta la vita contro il fratello maggiore, il re di Francia Luigi XI .

  3. Orléans, Louis I di Valois duca d’ Figlio secondogenito del re di Francia Carlo V (n. 1372-m. Parigi 1407). Duca di Touraine (1386), poi di O. (1392), ebbe dalla moglie Valentina Visconti la contea di Vertus, nella Champagne, e quella di Asti in Italia (da questo matrimonio derivarono in seguito le pretese di Luigi XII al ducato di Milano).

  4. Re di Francia - CapetingiValois-Angoulême. Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 5 giugno 1523 – Torino, 14 settembre 1574) nata principessa [1] di Francia e duchessa di Berry, era figlia di Francesco I di Francia e di Claudia di Francia. Era quindi sorella minore del re Enrico II di Francia .

  5. Carlo di Valois-Orléans (Parigi, 24 novembre 1394 – Amboise, 5 gennaio 1465) è stato un nobile francese, duca d'Orléans, duca di Valois, conte di Asti, di Soissons e di Blois e signore di Coucy. Viene ricordato come compositore poetico con più di cinquecento opere, scritte soprattutto durante i suoi venticinque anni come prigioniero di guerra .

  6. Carlo V di Francia. Carlo V, detto il Saggio (in francese Charles V le Sage; Vincennes, 21 gennaio 1338 – Nogent-sur-Marne, 16 settembre 1380 ), è stato duca di Normandia dal 1350 e re di Francia dal 1364. Carlo fu il terzo re di Francia della dinastia dei Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di ...

  7. La dinastia salì al trono di Francia con Luigi II duca d'Orléans, futuro Luigi XII, nipote di Luigi; fu l'unico re del ramo Valois-Orléans.Il ramo si estinse proprio con Luigi XII, che ebbe solo due figlie, una delle quali (Claudia di Francia) sposò il futuro re di Francia Francesco I, che succedette al suocero instaurando sul trono l'altro ramo collaterale dei Valois, quello dei Valois ...