Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il figlio di Francesco I di Borbone-Vendôme, e di sua moglie, Maria di Lussemburgo-Saint-Pol. Carlo succedette a suo padre come Conte di Vendôme nel 1495. La prima campagna militare di Carlo fu in Italia, sotto Luigi XII di Francia. Nel 1514, fu creato duca di Vendôme quando la contea di Vendôme fu elevata in un ducato.

  2. 5 feb 2024 · Figlio del Re di Boemia Giovanni di Lussemburgo detto il Cieco e di Eliška Prĕmyslovna, secondogenita di Venceslao Prĕmysl, nacque a Praga il 14 maggio del 1316 e, battezzato da Carlo IV di Francia, crebbe a Parigi dal 1323 al 1331 ricevendovi una solida istruzione: parlava correttamente latino, tedesco, ceco, francese ed italiano.

  3. In: Bartolo da Sassoferrato nel VII centenario della nascita: diritto, politica, società, proceedings of 50th Conference (Todi-Perugia 13-16 October 2013), Spoleto, CISAM, 2014, pp. 271-332.

  4. Carlotta era la secondogenita (di sei figlie) di Guglielmo IV di Lussemburgo e di Maria Anna di Braganza, figlia del re del Portogallo Michele I. Nacque il 23 gennaio 1896 nella residenza estiva di Colmar-Berg durante il regno del nonno Adolfo I, primo granduca indipendente dai Paesi Bassi (1890-1905) della casa Nassau-Weilburg .

  5. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte.

  6. Carlo IV. 14.5.1316 Praga, 29.11.1378 Praga. Figlio del re di Boemia Giovanni, della casa dei conti di Lussemburgo. 1) (1323/29) Bianca Margherita di Valois, figlia del conte Carlo I; 2) (1349) Anna del Palatinato, figlia del principe elettore Rodolfo II; 3) (1353) Anna von Schweidnitz; 4) (1365) Elisabetta di Pomerania.

  7. Il Castello di Karlstejn è un castello di origine medievale fatto costruire nel XIV secolo da Carlo IV di Lussemburgo durante il periodo storico in cui era a capo del Regno di Boemia. Il Castello di Karlstejn è il più importante di una serie di castelli che vennero commissionati da Carlo IV, ed in particolare questo venne scelto per custodire i tesori reali della Corona del Sacro Romano Impero.