Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella Maria di Borbone-Parma (31 dicembre 1741 - 27 novembre 1763), moglie dell'imperatore Giuseppe II d'Asburgo-Lorena; Ferdinando I (20 gennaio 1751 - 9 ottobre 1802), duca di Parma, sposò Maria Amalia d'Asburgo-Lorena; Luisa Maria di Borbone-Parma (9 dicembre 1751 - 2 gennaio 1819), moglie del re Carlo IV di Spagna, suo cugino di primo ...

  2. Early life. Marie Louise was born in Rome in 1870 as Maria Luisa Pia Teresa Anna Ferdinanda Francesca Antonietta Margherita Giuseppina Carolina Bianca Lucia Apollonia di Borbone-Parma, the eldest daughter of Robert I, Duke of Parma, and his first wife, Princess Maria Pia of Bourbon-Two Sicilies.

  3. Luisa Ferdinanda era la secondogenita di Ferdinando VII di Spagna, e della sua quarta moglie nonché sua nipote, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Fu battezzata nella cappella del Palazzo reale di Madrid il giorno dopo la sua nascita [1]. II suoi nonni paterni erano Carlo IV di Spagna e Maria Luisa di Parma e quelli materni erano Francesco ...

  4. L'opera è stata realizzata alla fine del XVIII secolo al fine di ritrarre la regina Maria Luisa di Borbone-Parma: a questa è affiancato un dipinto del marito; i due ritratti arrivano a Napoli per volere della figlia dei sovrani, Maria Isabella di Borbone-Spagna, e conservate all'interno della quadreria privata della reggia di Capodimonte, dov'è sono ancora esposte, all'interno della sala 33 ...

  5. 11 mar 2024 · Duecento anni fa moriva Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca.Mercoledì (13 marzo) alle 15 a Villa Borbone si celebra la ricorrenza della scomparsa, avvenuta il 13 marzo 1824, a conclusione del progetto formativo iniziato nel dicembre 2017 dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e che ha coinvolto enti e scuole su tutto il territorio scolastico, anche con un concorso nazionale dedicato ...

  6. Carlo Lodovico di Borbone-Parma (Madrid, 22 dicembre 1799 – Nizza, 16 aprile 1883), figlio di Ludovico I di Etruria (1773 – 1803) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna (figlia di Carlo IV di Spagna), fu re d'Etruria dal 1803 al 1807 come Carlo Lodovico; duca di Lucca dal 1824 al 1847 sempre come Carlo Lodovico ed infine duca di Parma dal 1847 al 1849 come Carlo II.

  7. Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia di Carlo IV, nacque a Madrid il 22 dic. 1799. Alla morte del padre nel 1803 ereditò il titolo di re di Etruria, che gli fu tolto nel 1807 da Napoleone, dal quale venne confinato in Francia dove rimase fino alla caduta dell'Impero.