Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Guglielmo di Brunswick-Lüneburg
  2. Sensationell günstige Luneburg Lower Saxony. Vergleichen und sparen. Spektakulär günstige Luneburg Lower Saxony. Vergleichen und sparen.

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.

  2. Ducato di Brunswick e LüneburgHannover. Guglielmina Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 26 aprile 1673 – Vienna, 10 aprile 1742) è stata la moglie di Giuseppe I del Sacro Romano Impero . Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato .

  3. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  4. Biografia. Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, 1765. Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel . Combatté sotto il principe Eugenio di Savoia contro l' Impero ottomano prima di ereditare il principato di Wolfenbüttel dal padre nel 1735 .

  5. Elettorato di Hannover. Elettorato di Hannover è il nome convenzionalmente dato storiograficamente al Ducato di Brunswick-Luneburg (così reso nella più diffusa forma anglicizzante, nella forma originale tedesca chiamato Ducato di Braunschweig-Lünenburg ), uno dei nove elettorati del Sacro Romano Impero. Unione di svariati precedenti stati ...

  6. Nel 1741 Augusto Guglielmo fu promosso a maggiore generale e partecipò alla prima e alla seconda guerra di Slesia. Nel 1744 fu creato principe della Corona di Prussia, come erede del fratello Federico, il quale non aveva figli. Durante la guerra dei sette anni divenne generale di fanteria. Il suo primo comando fu alla battaglia di Kolín nel ...

  7. La guerra di successione di Luneburgo (in tedesco: Lüneburger Erbfolgekrieg) fu un conflitto per la successione al Principato di Luneburgo che scoppiò nel 1370 nella Germania settentrionale e perdurò, con alcune interruzioni, per un totale di 18 anni. Dopo la morte di Guglielmo II di Brunswick-Lüneburg senza eredi maschi nel 1369, la ...

  1. Annuncio

    relativo a: Guglielmo di Brunswick-Lüneburg