Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo V di Savoia detto il Conte Grande (Castello di Le Bourget-du-Lac, 1253 circa – Avignone, 16 ottobre 1323) fu Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana dal 1285 al 1323

  2. Amedeo V di Savoia, noto anche come Amedeo il Grande, è stato uno dei più importanti conti di Savoia della storia. Il suo regno, che durò dal 1285 al 1323, è stato caratterizzato da numerosi successi militari e politici che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della regione.

  3. Il conte di Savoia lo assistette e lo accolse durante i tre anni passati in Italia: in segno di riconoscenza, l'imperatore lo creò suo vicario generale in Lombardia, gli concesse la dignità di principe dell'Impero, gli confermò tutti i privilegi e diritti concessigli dai precedenti imperatori e gli diede l'investitura della città di Asti ...

  4. Figlio secondogenito di Tommaso II, conte di Savoia, e di Beatrice Fieschi, dopo la morte del padre (1259) visse coi fratelli, il maggiore Tommaso III ed il cadetto Ludovico, sotto la direzione degli zii Pietro II e Filippo I, che tennero successivamente il governo della contea.

  5. Amedeo V di Savoia detto il Conte Grande (Bourget-du-Lac, 4 settembre 1249 – Avignone, 16 ottobre 1323) fu Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana dal 1285 al 1323. Egli era figlio secondogenito di Tommaso II di Savoia e di Beatrice Fieschi.

  6. La storia di Amedeo V Duca D'Aosta, si intreccia con la storia di Casa Savoia gettando luce su vicende inedite. Ruolo centrale hanno le figure femminili: principesse e duchesse allevate alla "scuola dei principi", coraggiose e determinate a volte più degli uomini impegnati in guerra.

  7. Amedeo muore ilgiugno 2021 ad Arezzo e le sue spoglie mortali riposano a Superga, insieme a quelle dei suoi antenati. Insignito dell’ Ordine Supremo della Santissima Annunziata, dell’ Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, dell’ Ordine della Corona d’Italia e dell’ Ordine Civile di Savoia. Insignito del Sovrano Militare Ordine di Malta.