Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina d'Asburgo (Graz, 10 novembre 1574 – Hall in Tirol, 6 aprile 1621) fu un'arciduchessa d'Austria e principessa consorte di Transilvania Indice 1 Biografia

  2. 3 lug 2020 · L’origine risale alla Germania del ‘500, dove il termine originale, Wunderkammer o Kunstkammer, fu coniato per indicare collezioni private che suscitavano meraviglia, come quella praghese di Rodolfo II d’Asburgo, dove animali seccati o impagliati si mescolavano a opere d’arte, oggetti di oreficeria, orologi, strumenti meccanici, ottici e matematici, tutti posti uno accanto all’altro ...

  3. Pagine nella categoria "Arciduchesse d'Austria". Questa categoria contiene le 122 pagine indicate di seguito, su un totale di 122. Categorie: Casa d'Asburgo-Lorena. Sovrani d'Austria. Austriaci. Donne per attività.

  4. Costanza regina di Polonia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (1588-1631) dell'arciduca Carlo d'Asburgo; sposò Sigismondo III Wasa nel 1605, dopo la morte della prima moglie di questo Anna.

  5. 8 dic 2023 · Category. : Constance of Austria. From Wikimedia Commons, the free media repository. Constance of Austria. Constance of Austria (1588–1631) was an Archduchess of Inner Austria, who by marriage became Queen of Poland. Constance of Austria. Queen consort of Poland and Sweden. image.

  6. Carlo II d'Austria. Madre. Maria Anna di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Carlo d'Asburgo, detto anche Carlo d'Austria o Carlo il Postumo ( Graz, 7 agosto 1590 – Madrid, 28 dicembre 1624 ), è stato arciduca d'Austria, principe-vescovo di Breslavia, vescovo di Bressanone e gran maestro dell' Ordine Teutonico (dal 1618 fino alla sua morte).

  7. LEMMI CORRELATI. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Giuseppe GALLAVRESI. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese. Era il fratello minore dell'imperatore Francesco Giuseppe e fu avviato alla carriera della marina militare; vi si consacrò ...