Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposò Filippo V, re di Spagna. Vittorio Amedeo, principe di Piemonte: 6 maggio 1699: 22 marzo 1715: Carlo Emanuele III: 27 aprile 1701: 20 febbraio 1773: Futuro duca di Savoia e re di Sardegna; si sposò tre volte, prima con Anna Cristina di Sulzbach poi con Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ed infine con Elisabetta Teresa di Lorena.

  2. Pagine nella categoria "Langravi d'Assia" Questa categoria contiene le 14 pagine indicate di seguito, su un totale di 14.

  3. 27 mar 2024 · Filippo II di Spagna come Monarca e come uomo Filippo di Spagna, ritratto da Sofonisba Anguissola, Museo del Prado, Madrid. Fin da subito, Filippo II mostra un monarca decisamente diverso rispetto a suo padre. Carlo V, infatti, è sempre stato un sovrano abituato a viaggiare nei suoi vasti domini, a tenere corte li dove la necessità lo richiede.

  4. Free online translation of FILIPPO II D ASSIA RHEINFELS. sens a gent 's content . translations . 4435 online visitors. computed in 0.032s  Advertising R ...

  5. Vittorio Amedeo II: Carlo Emanuele II Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours Carlo Emanuele III Anna Maria d'Orléans: Filippo I di Borbone-Orléans Enrichetta d'Inghilterra Vittorio Amedeo III Ernesto Leopoldo d'Assia-Rheinfels-Rotenburg: Guglielmo d'Assia-Rotenburg Maria Anna di Löwenstein-Wertheim Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg

  6. www.wikidata.it-it.nina.az › Filippo_I_d'AssiaFilippo I d'Assia

    22 set 2023 · Filippo I d'Assia; Il langravio Filippo I d'Assia ritratto da Hans Krell nel 1534 (Langravio d'Assia) Stemma: In carica: 11 luglio 1509 – 31 marzo 1567: Predecessore (Guglielmo II) Successore (Guglielmo IV) (Assia-Kassel) (Luigi IV) (Assia-Marburgo) (Filippo II) (Assia-Rheinfels) Giorgio I (Assia-Darmstadt) Nascita: Marburgo, 13 novembre 1504 ...

  7. Guglielmo II, Langravio d'Assia-Wanfried-Rheinfels (anche noto come Guglielmo il Giovane; Langenschwalbach, 25 agosto 1671 – Parigi, 1º aprile 1731 ), era un figlio del Langravio Carlo d'Assia-Wanfried (1649–1711) e della sua prima moglie, Sofia Maddalena di Salm-Reifferscheid (morta nel 1675). Successe a suo padre come Langravio d'Assia ...