Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Carlotta di Württemberg; Principessa di Hohenlohe-Jagstberg; In carica: 1798 - 23 maggio 1817 Nascita: Montriond, 11 marzo 1767: Morte: Haltenbergstetten, 23 maggio 1817 (50 anni) Padre: Ludovico Eugenio di Württemberg: Madre: contessa Sofia di Beichlingen: Consorte di: Carlo Giuseppe, I principe di Hohenlohe-Jagstberg

  2. Tornato nel 1462 nel Württemberg, sposò qualche anno dopo la marchesa Elisabetta di Hohenzollern, una delle figlie del marchese Alberto III di Brandeburgo. Già nel 1477 gli si aprì la possibilità di una successione anche nella signorìa dell'altra parte del Württemberg, il Württemberg-Urach, che era governato dal conte Eberardo V privo di figli.

  3. Enrico era il secondo figlio maschio del conte Ulrico V di Württemberg-Stoccarda ( 1413 – 1480) e della seconda moglie Elisabetta di Baviera-Landshut ( 1419 - 1451 ). In quanto figlio cadetto Enrico venne avviato alla carriera ecclesiastica e nel 1464 egli divenne prevosto ad Eichstätt, con l'intenzione che egli avrebbe un giorno preso il ...

  4. Eberardo V il Barbuto conte poi I duca di Württemberg Enciclopedia on line Figlio ( Urach 1445 - Tubinga 1496) di Ludovico I di Urach gli succedette nel 1475, ma assunse effettivamente il potere solo più tardi: nel 1482 riunì le due parti del Württemberg (di Urach e di Stoccarda) ed emanò una disposizione con cui garantì l'indivisibilità dello stato e la successione maschile in linea ...

  5. Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg. Consorte. Alberto Ernesto I, Conte di Oettingen-Oettingen. Cristina Federica di Württemberg ( Stoccarda, 9 marzo 1644 – Stoccarda, 9 novembre 1674) era figlia di Eberardo III, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, e di Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg .

  6. Stemma dei conti di Nellenburg dal registro degli Zürcher Wappenrolle (stemmi di Zurigo), 1340 ca. Ricostruzione del luogo di sepoltura del Nellenburg nel monastero di Allerheiligen: al centro il conte Eberardo VI, a destra sua moglie, la contessa Ita († dopo il 1100), fondatrice del doppio monastero di Sant'Agnese, e a sinistra il figlio Burcardo († 1101/02)

  7. Sposò, nel 1362, Elisabetta di Baviera (1329-1402), figlia del duca Ludovico il Bavaro e di Margherita II di Hainaut . Nacque un bambino da questa unione: Eberardo III (1364-1417), che succedette a suo nonno. Morto quattro anni prima di suo padre, Ulrico non fu mai conte del Württemberg. Fu sepolto nella Collegiata di Santa Croce a Stoccarda .