Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (Weimar, 12 febbraio 1603 – Altenburg, 22 aprile 1669) era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.

  2. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (1603-1669) – duca di Sassonia-Altenburg. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (1657-1672) – duca di Sassonia-Altenburg. Pagine di disambiguazione.

  3. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg , sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg. Nacque otto mesi dopo la morte del padre, avvenuta il 7 luglio dell'anno precedente.

  4. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen (Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  5. Federico Guglielmo Eugenio di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 8 ottobre 1730 – Öhringen, 4 dicembre 1795) fu un principe e generale della Sassonia-Hildburghausen .

  6. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (Weimar, 12 febbraio 1603 – Altenburg, 22 aprile 1669) era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.

  7. La guerra fratricida di Sassonia fu costituita dagli scontri che ebbero luogo dal 1446 fino al 1451 tra i duca Guglielmo III di Sassonia, detto il valoroso ed il principe elettore Federico il mansueto per la signoria sui territori dei Wettin.