Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2014 · Il dialogo messo in scena è quello tra Carlo Scarpa, Alberto Viani e Mario Deluigi. Tre personalità forti, dedite a pratiche differenti e all’uso di materiali solo a prima vista distanti tra loro.

  2. Dal 2016 è Professore a Contratto della Scuola di Specialità in Chirurgia Vascolare dell'Università Statale di Milano. Dal 2022 Past President Società Italiana di Flebologia. Dal Gennaio 1987 a tutt’oggi, ha eseguito oltre 10000 interventi chirurgici di Chirurgia Generale, Laparoscopica e Vascolare e endovascolare in qualità di Primo ...

  3. Gentili utenti, ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo di Viana.Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  4. La sua attività di compositore inizia molto presto: nel 1849, appena quindicenne, dirige nella chiesa di San Francesco un Credo a quattro voci da lui composto; nel 1854 scrive la sua prima opera teatrale in 4 atti, Il Popolano di Londra, e nel 1855 viene portato in scena, nel teatro Nota di Lucca, il suo melodramma in 3 atti Carlo di Viana.

  5. La figura di Carlo Alberto Dalla Chiesa occupa un ruolo fondamentale nella storia dell’Italia, e di questo ne è consapevole il Prefetto Dottor Luigi Viana, il quale, in occasione del trentennale

  6. VIANA, Carlos de Carlo Alberto Garufi Figlio di Giovanni duca di Peñafiel e della regina Bianca, già vicaria di Sicilia, nacque il 19 aprile ... VIANA, Carlos de Enciclopedia Italiana (1937)

  7. Principe Carlo di Viana. Carlo di Trastamara, o Carlo di Viana o Carlo IV di Navarra (in francese Charles d'Aragon, in spagnolo Carlos de Trastámara y Evreux e in catalano Carles de Viana; Peñafiel, 29 maggio 1421 – Barcellona, 23 settembre 1461), fu principe di Viana e duca di Gandia, dal 1439 al 1461, principe di Girona e duca di Montblanc, dal 1458 al 1461 e re titolare di Navarra dal ...