Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Galeazzo I Visconti
  2. Agriturismo Gian Galeazzo Visconti. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.

Risultati di ricerca

  1. I due Visconti propongono al nuovo pontefice Urbano V nel 1364, in cambio della loro rinuncia perpetua alla città di Bologna, una buonuscita di 500.000 fiorini d'oro, l'accordo è raggiunto con la disperazione dell'Albornoz che voleva una vera guerra contro i Visconti. Galeazzo stravede per il figlio e tramite il Petrarca, gli combina un ...

  2. Gian Galeazzo Visconti duca di Milano. il 5 Settembre del 1395 Gian Galeazzo Visconti viene consacrato duca nella Basilica di Sant’Ambrogio. Con Gian Galeazzo, lo Stato Visconteo raggiunse la sua massima estensione: tra il 1387 e il 1389 furono, infatti, conquistate Verona, Vicenza, Feltre, Belluno e, temporaneamente, Padova, mentre tra il 1399 e il 1402 il signore estese il suo controllo a ...

  3. Hijo de Mateo I Visconti y Bonacosa Borri. 1 En 1301, los Visconti fueron obligados a abandonar Milán y se exiliaron en las cortes de las familias Este y Bonacolsi durante siete años. En 1322 Galeazzo fue nombrado capitán del pueblo de Milán, pero fue forzado a abandonar la ciudad por una revuelta incitada por su primo Lodrisio Visconti.

  4. Visconti e Carraresi. Ritratto di Gian Galeazzo Visconti attribuito al pittore veronese Pisanello. Il Duca di Milano estenderà il proprio territorio su buona parte del nord Italia, inglobando anche Verona. C on la drammatica fine delle signoria scaligera, il 20 ottobre del 1388 iniziò per Verona il dominio Visconteo.

  5. Biografia Infanzia e giovinezza. Nacque il 7 dicembre 1302 dall'unione di Galeazzo I, signore di Milano, e Beatrice d'Este figlia di Obizzo, marchese di Ferrara.Azzone venne alla luce a Ferrara poiché nel giugno dello stesso anno il nonno Matteo I Visconti, signore di Milano, fu esiliato dalla città dai Torriani e la stessa sorte toccò ai genitori che si rifugiarono nella città emiliana.

  6. 15 apr 2024 · Gian Galeazzo Visconti (born 1351, Milan—died Sept. 3, 1402, Melegnano, near Milan) was a Milanese leader who brought the Visconti dynasty to the height of its power and almost succeeded in becoming the ruler of all northern Italy. The son of Galeazzo II Visconti, who shared the rule of Milan with his brother Bernabò, Gian Galeazzo was ...

  7. I libri d’ore di Bianca di Savoia e Gian Galeazzo Visconti. Già con Bianca di Savoia, madre di Gian Galeazzo, la corte milanese aveva avuto occasione di misurarsi con il gusto e la sensibilità più raffinata e colta del gotico d’oltralpe. È noto, ad esempio, che proprio Bianca di Savoia aveva fatto acquistare per sé a Parigi alcuni libri d’ore, i libri della devozione personale che ...

  1. Annuncio

    relativo a: Galeazzo I Visconti