Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BADEN, Maximilian, principe di. Nicola De Gregorio. Erede presuntivo del trono granducale di Baden e cancelliere dell'Impero germanico, nato a Baden-Baden il 10 giugno 1867, morto a Costanza il 6 novembre 1929. Compiti gli studi giuridici nell'università di Friburgo, abbracciò la carriera militare e vi rimase sino al 1911.

  2. Teodora e Bertoldo di Baden ebbero: Principessa Margherita Alice di Baden (14 luglio 1932-15 gennaio 2013) sposata, civilmente, a Salem il 5 giugno 1957 e religiosamente il 6 giugno 1957 il principe Tomislavo Karađorđević e ebbero figli, hanno divorziato nel 1981. Massimiliano Andrea, Margravio di Baden (3 luglio 1933)

  3. Federico. Ermanno VI di Baden, anche Germano VI d'Austria ( 1226 circa – 4 ottobre 1250 ), fu margravio di Baden dal 1243 sino alla morte e, per titolo, duca d'Austria e Stiria .

  4. Teodora di Grecia sposò Bertoldo di Baden il 17 agosto 1931. Bertoldo di Baden aveva 25 anni il giorno del matrimonio (25 anni, 5 mesi e 24 giorni). Teodora di Grecia aveva 25 anni il giorno del matrimonio (25 anni, 2 mesi e 18 giorni). La differenza di età era di 0 anni, 3 mesi e 6 giorni.

  5. Sovrani del Baden. Stemma dei Sovrani del Baden. Il Baden fu uno stato del Sacro Romano Impero e successivamente uno degli stati di frontiera di primaria importanza dell'Impero. Esso consisteva nei territori lungo la riva destra del Reno, di fronte all' Alsazia ed al Palatinato . Il territorio si sviluppò attorno alla Brisgovia, una contea ...

  6. Bertoldo di Calabria, o del Monte Carmelo (Solignac, XII secolo – Monte Carmelo, 1195), è stato un santo francese. Giunto in Palestina come cavaliere crociato, si consacrò poi alla vita religiosa, fu il primo Priore generale dell' Ordine Carmelitano . È venerato come santo dalla Chiesa cattolica .

  7. Bertoldo IV di Zähringen. Madre. Heilwig di Frohburg. Coniuge. Clementia d'Auxonne. Bertoldo V di Zähringen ( 1160 – Friburgo, 18 febbraio 1218) è stato l'ultimo duca della linea originaria degli Zähringen .